«Chiostri e inchiostri di Pace,
un festival che connette
le persone al territorio»

KERMESSE - Le ultime tappe del Festival dei Monti Azzurri, nel segno di condivisione e sostenibilità. Domani, giovedì appuntamento alle 18,30 all'Abbadia di Fiastra

- caricamento letture
la-tappa-a-San-Nicola-a-Tolentino

La tappa a San Nicola a Tolentino

«Un festival che connette le persone al territorio». Queste le parole del presidente dell’Unione Montana Giampiero Feliciotti per descrivere il Terzo festival “Chiostri e inchiostri di Pace. Spiritualità e pensiero creativo contro ogni solitudine”, che fino al 13 agosto è itinerante nei borghi dei Monti Azzurri.

chiostri-festivalDopo le tappe di Belforte del Chienti, Sant’Angelo in Pontano, Ripe San Ginesio, Monte San Martino, Tolentino della scorsa settimana, dopo la tappa treiese dello scorso martedì, giovedì 11 luglio il Festival si sposta all’Abbadia di Fiastra. Nell’aula Verde, alle 18,30, il professor Stefano Papetti, Conservatore delle collezioni comunali di Ascoli e direttore della Pinacoteca Civica, analizzerà la storia della pittura medievale picena.

La spiritualità evocata dalla musica del violino di Marco Santini, sarà protagonista venerdì 12 agosto a Colmurano alle 21, per l’inaugurazione del Parco rurale, adiacente al campo sportivo, con l’evento “Il suono del violino diviene suono del creato”. “Armonie di corte” chiude il Festival sabato 13 agosto alle 19 con “La festa dell’Arrivederci”, accolta nel Giardino del Palazzo dei Principi ad Abbadia di Fiastra. L’arpa classica di Lucia Galli, condurrà il pubblico nelle armonie di un originale invito alla pioggia.

la-tappa-a-Monte-San-Martino

La tappa a Monte San Martino

Il Festival, oltre a promuovere la cultura con suggestioni che rimandano alla spiritualità, testimonia la volontà dell’Unione Montana di promuovere la sostenibilità energetica, ambientale e sociale: “Solo condivisione e green communities generano futuro. Oltre ogni solitudine nel “Chiostri e inchiostri di Pace Festival”, parole dell’ideatore Sandro Polci che per tutti gli approfondimenti degli eventi invita a seguire la pagina Facebook dell’Unione Montana.

Il Festival è organizzato dall’Unione Montana dei Monti Azzurri e sostenuto dal Consiglio Regionale, Assemblea Legislativa Marche, dalla Camera di Commercio delle Marche e BPER Banca. Gli eventi sono ad ingresso libero.

la-tappa-a-Ripe-San-Ginesio

La tappa a Ripe San Ginesio

la-tappa-a-SantAngelo-in-Pontano

La tappa a Sant’Angelo in Pontano

la-tappa-a-Treia

La tappa a Treia

La-tappa-a-Belforte-del-Chienti

La tappa a Belforte



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X