Il recupero del corpo
di Claudia Brattini (foto di Federico De Marco)
Malore mentre nuota in mare, 79enne muore annegato. La tragedia questa mattina a Civitanova, a perdere la vita Giovanni Longhi, residente ad Ancona. Il corpo galleggiava dietro gli scogli ed è stato avvistato intorno alle 9,15 sul lungomare nord, nello specchio d’acqua di fronte allo stabilimento Golden Beach.
Le forze dell’ordine in spiaggia una volta concluse le operazioni di recupero del corpo
A lanciare l’allarme alcuni bagnanti, sul posto sono subito intervenuti la guardia costiera con la motovedetta, i bagnini, gli agenti del commissariato di polizia e la polizia locale, oltre al 118. Le operazioni di recupero sono durate circa un’ora e rese molto difficili dal fatto che con il mare molto mosso il corpo è stato spinto a ridosso della scogliera. Le indagini per identificare l’uomo si svolte per tutta la mattinata, coordinate dalla capitaneria di porto. Il 79enne ha una seconda casa sul lungomare nord di Civitanova e lì stava trascorrendo un periodo di villeggiatura.
Secondo quanto ricostruito dalla Guardia costiera questa mattina, poco dopo le 9, l’uomo ha deciso di entrare in acqua. Un bagnante con cui ha dialogato gli ha detto di prestare attenzione, viste le condizioni del mare, molto mosso. Si è spinto nel tratto tra le due scogliere quando, con ogni probabilità, ha accusato un malore che si è rivelato fatale. L’allarme è scattato intorno alle 9,15, una donna che era sotto il suo ombrellone vicino alla riva ha visto il padre in acqua che la invitava ad allertare i soccorsi dopo aver notato il corpo vicino agli scogli.
I bagnanti che hanno assistito alle operazioni di recupero
Ha così chiamato la Guardia costiera e nel frattempo Fausto Colotto, titolare del Golden Beach ed ex vigile del fuoco, allertato da un altro nuotatore che ha notato l’anziano, ha raggiunto la scogliera a nuoto e ci è salito sopra, per seguire il corpo e indicare il punto esatto alla guardia costiera, giunta sul posto con una motovedetta. Stessa operazione fatta dai bagnini Cristian Piermattei, Giorgio Ercolani e Omar Campolungo del Csla (centro soccorso litorale adriatico) coadiuvati da Caterina Rogani e Luca Sisti di Cluana Nantes. Usciti a nuoto e con il pattino sono riusciti a raggiungere gli scogli nonostante il mare mosso e a salirci sopra.
I bagnini del Csla (centro soccorso litorale adriatico)
Le onde molto alte hanno spinto il corpo a ridosso della scogliera, rendendo complicate le operazioni di recupero. «Il soccorso è stato gestito in strettissima collaborazione con la Capitaneria – racconta il responsabile Csla, Giorgio Ercolani – . Abbiamo agito con due mosconi, uno da una parte e uno dall’altra per un appoggio e un supporto, mentre io sono entrato in acqua e sono riuscito a recuperare il corpo, che si trovava a cinque metri dalla scogliera, riverso a pancia in sotto. Ho riportato qualche piccola ferita sbattendo contro gli scogli, è stato difficile raggiungerlo viste le condizioni del mare di oggi. L’uomo indossava un costume ed era già morto purtroppo. Cosi sono riuscito a trascinarlo sino al moscone e poi è stato issato sulla motovedetta della Capitaneria e da lì in porto». Al molo sono poi arrivati il medico legale Antonio Tombolini e il pm di turno. Terminati gli accertamenti del caso la salma è già stata restituita ai familiari. Giovanni Longhi era vedovo, lascia il figlio Marco.
(Ultimo aggiornamento alle 15,30)
Il medico legale Antonio Tombolini al molo di Civitanova
La guardia costiera sul luogo del ritrovamento
Mamma mia, poveretto! Stamattina il mare era mosso. Bisognerebbe non sfidare la natura.
Io dico solo rip senza commenti
Che la terra gli sia lieve! Una preghiera
Mammamia stamattina il mare è incavolato.... Meglio Evitarlo
Condoglianze alla famiglia
Sfidare il mare soprattutto da parte di chi nuota saltuariamente è un rischio enorme,andare fuori degli scogli con la fortissima corrente di stamattina è sicuramente un rischio che si potrebbe evitare. Rimane la rabbia per una tragedia assurda.....Rip..
R I P
R.i.p.
Poverino!
Riposa in pace. Condoglianze al figlio
Riposa in pace
R.I.P.
Rip
R i.p.
Condoglianze alla famiglia
Riposa in pace
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Indubbiamente col mare molto mosso e la bandiera rossa non conviene avventurarsi al largo (a Civitanova l’acqua a riva è bassa e consente ugualmente di bagnarsi senza rischi). Tuttavia, se – come leggo – sono in corso le operazioni di identificazione dell’uomo annegato, forse non si tratta di un bagnante incauto…
l’elicottero della guardia costiera viene usato solo per le esercitazioni giusto?
Con il mare mosso non si piu’ fare il bagno, ma dov’era la bandiera rossa?