Morto il karateka Davide Rogani:
«Addio caro Sensei»

CIVITANOVA - Stroncato da un malore improvviso, aveva 54 anni. E' stato un atleta e ora era un tecnico e ufficiale di gara (a settembre avrebbe partecipato ai campionati mondiali). Lascia la moglie e due figli. Il funerale lunedì. Umberto Tocchetto (Karate kai): «Era con noi da oltre 30 anni, ci lascia una persona speciale»

- caricamento letture
davide-rogani

Davide Rogani

 

Karate in lutto, morto Davide Rogani: aveva 54 anni, è stato stroncato da un malore improvviso questa mattina mentre si trovava a casa. Un grande del mondo del karate una disciplina che ha accompagnato la sua vita: era stato prima atleta e aveva partecipato a incontri agonistici con buoni risultati, poi era diventato collaboratore tecnico della associazione “Karate kai” ed era anche ufficiale di gara (a settembre sarebbe stato impegnato con i campionati mondiali di karate). E proprio il comitato organizzatore lo ha ricordato: «Ci ha lasciato il nostro caro ufficiale di gara, maestro ma soprattutto amico Davide Rogani. La notizia è arrivata questa mattina. Lo ricorderemo come una persona magnifica, brava, gentile e simpaticissima, oltre che professionista nel settore del karate».

«Era con noi dall’ottobre 1991 – ricorda con Cronache Maceratesi Umberto Tocchetto, presidente dell’associazione Karate kai -. Una persona in gambissima, estremamente corretta, gioviale, si faceva voler bene. Davide è stato sempre una scoperta. Una grande perdita, una persona veramente speciale». «Se n’è andato un amico, abbiamo combattuto tantissime battaglie insieme. Era un generoso, un combattente, coinvolto e coinvolgente – dice il vice presidente della Fijlkam Marche, Massimo Molina -. Amava moltissimo i ragazzi tanto da seguirli fin sul quadrato di gara. Poche settimane fa abbiamo fatto un corso di aggiornamento e poi siamo stati a pranzo insieme. È un combattente, è diventato cintura nera nel ’96 per meriti sportivi».

Un maestro, o sensei in giapponese, come tanti lo usano chiamare nei tanti messaggi di cordoglio indirizzati alla famiglia, alla moglie Barbara e ai figli Sara e Diego. Una tragedia che si è consumata all’improvviso, fino a ieri aveva seguito gli allenamenti nell’associazione e aveva lavorato (vendeva il pesce a Civitanova). Alle 6 di questa mattina il malore fatale. Il funerale il 18 luglio, alle 10, nella chiesa Maria Ausiliatrice, nel quartiere di San Marone, a Civitanova, curati dalle pompe funebri Asof.

(redazione CM)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X