Il pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova
«Mio figlio è stato trattato nei reparti dell’ospedale di Civitanova con professionalità e gentilezza». E’ la testimonianza di una mamma di Civitanova che preferisce non rendere note le sue generalità per tutelare il figlio di 4 anni che, nei giorni scorsi ha dovuto ricorrere per una reazione allergica alle cure di vari reparti dell’ospedale della città costiera.
«Suonando il campanello del triage al Pronto soccorso abbiamo trovato subito assistenza, nell’ambulatorio c’erano un medico, un infermiere, una oss e due medici della rianimazione. Curare un bambino è difficile, non vuole essere toccato, fa i capricci, piange e si muove. In quella équipe ho visto tanta professionalità e gentilezza come se curassero non un bambino ma il proprio figlio». Il bambino ha avuto anche bisogno di essere assistito in altri reparti. «Finita la fase acuta – continua la mamma – siamo stati accompagnati in radiologia e anche lì tutti erano molto disponibili, poi in pediatria dove tutti sono stati molto disponibili e gentili. Nell’ospedale, che ho spesso sentito accusare di malasanità, ho trovato gentilezza e professionalità. Voglio ringraziare i reparti di Pronto soccorso, Rianimazione, Radiologia e Pediatria. Sappiamo tutti che c’è carenza di personale ma io non l’ho sentita e per questo mi sento molto grata».
(redazione Cm)
I professionisti sono cordiali e preparati. Vanno aiutati con personale e risorse
È STATA FORTUNATA MA MOLTO FORTUNATA SIGNORA
Emma Marinelli infatti
Dovrebbe essere così, sempre e ovunque, almeno negli ospedali pediatrici.
Questa dovrebbe essere la normalità di una sanità che funziona e che è al servizio del cittadino. Già il fatto che se ne faccia un articolo di giornale fa capire che qualcosa non va ....
Mi preoccupa, ma poi non tanto,visto l'andazzo.Dovrebbe essere la normalità,non l'eccezione
Perché non dovrebbe essere sempre così??? Se ci meravigliano siamo Messi male!
Tutto dipende dalla professionalità del personale che incontri. Io ho avuto un problema ad una spalla, ho fatto due cicli di fisioterapia per recuperare la funzionalità e con grande soddisfazione debbo fare un plauso al centro ma particolarmente a chi mi ha preso in cura: traspariva il piacere che provava nel vedere il miglioramento quotidiano
I bambini al pronto soccorso hanno la precedenza. Quando andavo con mia mamma anziana ore di fila ci passavano avanti anche i bambini che avevano le ginocchia sbucciate ma no perché non sono bravi ma semplicemente perché mancava il personale.
APPLAUSI APPLAUSI A NON FINIRE!!!!
Sei stata fortunata?
Bravi civitanovesi
Da noi non manca la professionalità, l'umanità ed il rispetto... manca personale
Annunziatina Beccacece era difficile fare peggio ma ci stanno riuscendo. Stanno affossando Macerata!
Annunziatina Beccacece quel poco che c'è a volte non è sempre cordiale e professionale.....lo dico con cognizione di causa
Carla Piermarini io non lavoro in Ospedale ma mi rapporto spesso con le maestranze e le difficoltà sono le stesse per tutti, si rischia di perdere lla pazienza....... non dovrebbe accadere ma....
Annunziatina Beccacece mi sento di dire che la pazienza non si dovrebbe assolutamente perdere in questi ambienti....altrimenti non dovresti fare questo lavoro....chi si rivolge ad un pronto soccorso non lo fa per divertimento..chi è dall'altra parte dovrebbe essere accogliente e soprattutto umano
Deve essere così, su tutti gli ospedali
Ogni tanto una buona notizia
Dovrebbe essere la regola, non l'eccezione
Bimbi e donne incinte hanno la priorità assoluta ..
Anna Maria Iannetti io sono stata trattata a pesci in faccia
Anna Maria Iannetti è stata fortunata.....non dico altro
Anch'io ho avuto un'ottima esperienza all'ospedale di Civitanova Marche.
Io sono stato rimandato a casa con una nefrosi e zero proteine nel sangue invece, mi hanno mandato via senza farmi esame delle urine e con un appuntamento dopo un mese per una visita... Fortunatamente mi sono rivolto ad un privato il giorno dopo, altrimenti non sarei qua a raccontarla, non li ho denunciati solo perché non ho tempo da perdere
Sul PS dipende sempre dai turni....Per I tre reparti citati posso solo che trovarmi d'accordo con questa mamma. Competenza professionalità e non meno importante gentilezza
E quello che devono fare...altrimenti che cambino.mestiere
Gli ospedali di Macerata e Civitanova , da anni, hanno un livello altissimo. Importante conservarlo e potenziarlo
È il loro lavoro curare e salvare vite,non esistono più dottori professionisti di una volta,
Mi meraviglio e sono contentissimo,a me è capitato di peggio,
Una eccellenza l'ospedale di Civitanova. Così dovrebbero essere anche gli altri ospedali periferici.
Dovrebbe essere così. A qualsiasi età. Bravi
I medici non devono curare un bambino come se fosse il loro devono curare tutti i pazienti con professionalità e capacità relazionale. Incredibile che ci si stupisca se qualcosa ha funzionato nella norma
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un commento contro corrente,importante e dettato dal cuore di una mamma .
Per fortuna, tra molti disagi i medici rendono meno disperata la situazione sanitaria.
Signora contento per lei evidentemente è una mosca bianca. Comunque resta il fatto che il sistema va ripensato al 100%.