Precipita dal tetto dell’azienda,
muore 54enne padre di quattro figli

SAN SEVERINO - Tragico incidente sul lavoro alla Choncimer. La vittima è Grimaldo Palomino Loayza, dipendente della ditta. Stava pulendo l'impianto fotovoltaico quando è caduto da un'altezza di oltre 15 metri. Indagini dello Spsal col supporto dei carabinieri. Sul posto anche il medico legale. Da 22 anni la vittima viveva a Macerata

- caricamento letture
morte-sul-lavoro-san-severino-7-650x488

Il luogo della tragedia

di Monia Orazi

Un volo di 15 metri dal tetto del capannone della Choncimer, mentre stava effettuando la manutenzione dei pannelli fotovoltaici sul tetto: è morto così verso le 8,30 di questa mattina Grimaldo Palomino Loayza, 54 anni dipendente della ditta che produce fertilizzanti in località Rocchetta di San Severino. L’uomo, di origine peruviana, viveva da 22 anni a Macerata (era padre di quattro figli).

loayza-palomino-grimaldo

Palomino Grimaldo Loayza

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, svolta dagli ispettori dello Spsal dell’Asur (diretto da Lucia Isolani) a cedergli sotto ai piedi sarebbe stato il lucernario in plexiglass del capannone in cemento prefabbricato, il primo che si trova subito dopo il cancello di ingresso.

Un volo nel vuoto, all’interno dell’edificio, che non ha lasciato scampo all’uomo, che è morto sul colpo per i traumi riportati. Immediata la chiamata dei soccorsi, con lui c’era un altro dipendente che lo avrebbe visto cadere nel vuoto.

L’arrivo dei sanitari con l’ambulanza a sirene spiegate, non è valso a salvarlo, gli uomini del 118 hanno tentato di tutto per rianimarlo, ma purtroppo per Loayza non c’era più niente da fare.

incidente-choncimer1-531x650

Gli ispettori dello Spsal sul luogo della tragedia

Sotto choc gli altri dipendenti dell’azienda, increduli per l’accaduto, subito dopo sul posto sono arrivati i familiari dell’uomo, in lacrime, che sono rimasti sotto il sole cocente, con la salma composta a pochi passi da loro, mentre le forze dell’ordine e i tecnici hanno effettuato una serie di rilievi accurati per oltre cinque ore. Per accertare l’esatta dinamica dell’incidente, insieme allo Spsal (che procede con le indagini) sono intervenuti anche i carabinieri di San Severino, il magistrato di turno, Rosanna Buccini, e il medico legale Roberto Scendoni.

I vigili del fuoco hanno messo a disposizione la loro piattaforma aerea per permettere tutti i rilievi necessari sul tetto del capannone, fondamentali per comprendere esattamente cosa sia accaduto, in questo senso anche la testimonianza dell’altro dipendente che era sul tetto, sarà fondamentale per fare piena chiarezza sulla dinamica dei fatti.

Palomino Grimaldo Loayza era padre di quattro figli, una ragazza ed un ragazzo, altre due bambine piccole, era residente da 22 anni a Macerata. Chi lo ha conosciuto lo descrive come un grande lavoratore, sempre molto preciso, legatissimo alla sua famiglia ed ai figli, che amava trascorrere il suo tempo libero con loro al mare ed in mezzo alla natura.

(Ultimo aggiornamento alle 15)

morte-sul-lavoro-san-severino-2-650x488

 

morte-sul-lavoro-san-severino-6-650x488

incidente-choncimer

choncimer2-650x488

L’azienda dove si è consumata la tragedia

choncimer1-650x488

choncimer



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X