Giovanni Allevi
«Non ci girerò intorno: ho scoperto di avere una neoplasia dal suono dolce: mieloma, ma non per questo meno insidiosa. La mia angoscia più grande è il pensiero di recare un dolore ai miei familiari e a tutte le persone che mi seguono con affetto».
Così Giovanni Allevi, pianista e compositore ascolano, comunica di essere affetto da questa patologia. Se n’è accorto perché da giorni aveva forti mal di schiena che lo hanno anche costretto ad interrompere alcuni dei suoi impegni. Ha affidato la confidenza ai social, in un post dove ha anche riportato sul pentagramma la parola “mieloma”. «Ho sempre combattuto i miei draghi interiori in concerto insieme a voi, grazie alla Musica. Questa volta perdonatemi, dovrò farlo lontano dal palco» sono state ancora le sue parole che hanno scatenato l’immediata reazione del popolo di Facebook. Tantissime le manifestazioni di vicinanza e di incoraggiamento nei confronti dell’artista 53enne che al Piceno, ma non solo, continua a regalare emozioni e motivi di orgoglio.
In bocca al lupo, andrà tutto bene!
Immensi auguri.. coraggio e combatti .. per te e per la tua bella musica
Forza
Sei un guerriero, metticela tutta, credici. Vedrai , tra qualche tempo, sarà solo un periodo un pochino complicato da ricordare, perché tu sei il più forte, in yutta questa storia. CREDICI E COMBATTI!!!!!!!!
Sei meraviglioso ...non mollareNoi ti aspettiamo per applaudirti ancora ...la tua musica è emozione immensa
So ke significa ho avuto la madre malata di questo
Forza maestro!!!!
Certo la salute in primis ma comunque anche lontano dalla scena la ritenga una opportunità per prepararsi a nuove ed importanti sfide in bocca al lupo
Mannaggia la miseria quanto mi dispiace forza
Forza coraggio sei in buone mani ,per ora non pensare a noi ammiratori ,supera questo ostacolo e da Asciano quale sei affidati a Sant'Emidio ,e come marchigiano alla Madonna , noi preghiamo per la tua guarigione i tuoi cari ti sono e saranno vicini ,su esci da questo rigo storto distorto che stona sul pentagramma della tua vita ,torna presto in forma e regalaci ancora migliaia di musiche che ci facciano sognare il grande Giovanni ....auguri ragazzo mio che la vita ti continui a sorridere e regalarti ancora tanti sogni per te per la tua famiglia ,i tuoi figli ..un grande in bocca al lupo la benedizione di Dio sia con te
Mi auguro che ce la faccia... Tanti in bocca al lupo
Noi marchigiani abbiamo la Madonna di Loreto che ci guarda, affidati e fidati!
Quanto mi dispiace..coraggio e goditi la tua famiglia...
Carissimo maestro, lotta con forza che verremo per ascoltare il tuo prossimo concetto. Ora, curati perché è necessario
Forza metticela tutta non ti abbattere grande uomo
Forza e coraggio
Forza e coraggio sempre positivo. DIO VEDE E PROVVEDE
Forza sei un grandeeeee
Auguri,!!!sei giovane e ti rimetterai presto.
Forza Giovanni
Coraggio. Non sei solo
Forza la Madonnina di Loreto ti starà vicino e ti aiuterà a guarire
Confida nel buon Dio,Lui vuole solo il tuo bene,auguri,ti aspettiamo quanto prima
Mi dispiace tantissimo!!!! Coraggio e una guerra che devi vincere
Forza sei bravissimo!
Forza in bocca al lupo
Coraggio e tanti tanti auguri!!!!!
I migliori auguri a te guarisci presto
Forza in bocca al lupo .
In bocca al lupo con tutto il cuore
In bocca al lupo!!!
In bocca al lupo
Combatti, ti vogliamo tutti bene
Forza!! Cè lha farai!! Coraggio!!
Mi dispiace tanto, forza maestro!!!
Forzaaaaaaaaa
Forza e coraggio
Forza!
Forza Maestro
In bocca al lupo
In bocca al lupo. Forza!
Un forte abbraccio!
Mi dispiace molto ,adesso le cure sono avanzate tanto,coraggio.
Forza
Tanti cari auguri
Forza
Forza
Forza!!! Guarisci presto!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Auguri Giovanni, tutto andrà per il meglio.
Non mollare, Maestro! Ce la farai!
Forza maestro ….ti aspettiamo tutti sul palco !!
”Il sistema immunitario degli esseri umani non e’ un accessorio di serie, uguale per tutti, come quelli delle auto.
Non siamo macchinari fatti in serie.
Siamo qualcosa di molto, ma moolto piu’ complicato e sofisticato.
E che non capiamo ancora.
Smettetela di dire che sappiamo tutto.
E’ falso.
La scienza che vuole diventare Scienza coltiva il dubbio.
E’ prudente.
Non da’ mai nulla per scontato.
e soprattutto non smette di interrogarsi e di interrogare.”