L’auto con il pezzo di ferro infilzato nel parabrezza
Barra di ferro cade da un mezzo che la trasportava e centra il parabrezza di un’auto, sfondando il vetro e finendo sul sedile del passeggero. Incidente, fortunatamente senza conseguenze, questa mattina intorno alle 11 sull’A14 in direzione nord, poco prima del casello di Porto Recanati-Loreto. Miracolosamente, la barra è finita a pochi centimetri dal sedile del conducente e quello del passeggero non era occupato.
Illesa la conducente della vettura, sul posto sono comunque intervenuti gli operatori della Croce verde di Civitanova visto che la donna è rimasta scioccata in seguito all’accaduto e poi è stata trasportata al pronto soccorso con un codice verde. Dei rilievi del caso si è occupata l’autostradale di Porto San Giorgio, il conducente del mezzo che trasportava le barre di ferro, quasi certamente un furgone, non si è fermato perché, con ogni probabilità, non si è neanche accorto dell’accaduto.
(Redazione Cm)
Loreto è vicina. Ringrazia la Madonnina
Spero che vadano a controllare le telecamere di sorveglianza
Pensa come erano assicurate bene quelle barre !!! Solo il fato non ha trasformato l'incidente in tragedia!!!
Scusate una barra di ferro del genere se volata da un furgone o camion non andava lontano .Quindi chi guidava auto dovrebbe aver visto chi aveva davanti
Non ho parole
Certamente era messo in sicurezza il trasporto del materiale. Ma come si fa
Non era ancora l'ora del conducente. Fortunatamente.
Final Destination
Mamma mia
A me capito una cosa del genere ma per fortuna senza danni mentre percorrevo la strada che da Fabriano va verso l'osteria del gatto da un camion che trasportava pannelli per ponteggi ne saltarono due fuori e si infilarono sotto il mio furgone , che spavento
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questo articolo ci deve far riflettere su fatto che la vita è aleatoria; con un nonnulla possiamo andare all’altro mondo oppure salvarci. Conviene non arrabbiarci troppo per le cose quotidiane e prenderla un po’ più con filosofia.