Ispettori ambientali del Cosmari,
le new entry giurano

TOLENTINO - Cerimonia domani (30 aprile) alle 9 in municipio. La nuova figura professionale nasce da una convenzione tra Comune e l'azienda, dovranno controllare la regolarità del conferimento dei rifiuti

- caricamento letture

 

pezzanesi-1-325x217

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi

 

Cerimonia di giuramento dei nuovi ispettori ambientali del Cosmari domani (30 aprile) al municipio di Tolentino, alle 9.

La Giunta ha approvato lo schema di convenzione tra il comune di Tolentino e la società Cosmari per garantire le attività di vigilanza e controllo sul rispetto delle prescrizioni impartite con il regolamento comunale di gestione dei rifiuti solidi urbani ed assimilati.

Vista la normativa nazionale e regionale e dopo un concorso riservato al personale interno in possesso dei titoli e dei requisiti oggettivi e soggettivi, il Cosmari ha istituito la figura professionale definita “ispettore ambientale”. «Il comune di Tolentino intende avviare nel territorio comunale un’attività finalizzata, in primis, ad un’operazione di controllo del territorio con finalità preventiva e, successivamente, quando ne ricorreranno le condizioni oggettive, anche ad un’attività repressiva nei confronti di coloro che i renderanno responsabili di violazioni in materia di corretta modalità di conferimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati – si legge nella nota -. A tal proposito il comune di Tolentino ha affidato l’incarico della gestione dei rifiuti solidi urbani e assimilati al Cosmari e intende avvalersi degli ispettori ambientali affinché questi vengano impiegati, temporaneamente, a segnalare ed accertare, nelle forme previste dalla normativa vigente per questa figura professionale (pubblico ufficiale), eventuali violazioni alle disposizioni in materia di corrette modalità di conferimento dei rifiuti solidi urbani e assimilati nonché di decoro dell’ambiente urbano e della tutela della salute umana – conclude la nota -. Quindi, per avviare la collaborazione tra Cosmari e Comune, è stato approvato lo schema di convenzione per garantire nell’ambito del proprio territorio le attività di vigilanza e controllo sul rispetto delle prescrizioni impartite con il regolamento comunale di gestione dei rifiuti solidi urbani ed assimilati».

Presidenza Cosmari, l’Anac indaga Procedimento sul ruolo di Pezzanesi: «Fa pensare accada vicino alle elezioni»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X