Il sindaco Antonio Bravi
Un nuovo distributore di acqua potabile verrà realizzato a Recanati in via Nazareno Martinelli, frazione Sambucheto. E’ quanto approvato dalla giunga guidata dal sindaco Antonio Bravi.
«Con l’installazione di distributori di acqua potabile sul nostro territorio, dette anche “casette dell’acqua” perseguiamo un duplice obiettivo – ha dichiarato il primo cittadino – riduciamo la produzione di rifiuti quali plastica e vetro in quanto si riutilizzano i contenitori e diamo la disponibilità ai nostri concittadini di un bene importante quale l’acqua soprattutto in questa difficile situazione economica in cui viviamo».
Tra le ultime azioni perseguite dal Comune nella sensibilizzazione della comunità verso scelte e comportamenti consapevoli e virtuosi in campo ambientale, c’è l’adesione all’iniziativa del Ministero dell’Ambiente per diventare Comune Plastic Free nell’ottica di valorizzare la vocazione turistica ed ambientale del territorio.
Attualmente nel comune di Recanati sono presenti tre distributori di acqua potabile, collocati rispettivamente in via Loreto, nel parcheggio pubblico di fronte al Convento dei Passionisti e in via Aldo Moro, ai quali verrà presto aggiunto il nuovo distributore a Sambucheto. Un servizio offerto che negli anni è stato accolto molto favorevolmente dall’intera cittadinanza.
L’installazione e la manutenzione del nuovo distributore di acqua sarà sempre a cura della società Astea, alla quale il Comune di Recanati garantisce un importo annuo pari a 5.490 euro per le spese di ciascun distributore dell’acqua.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sindaco Parcaroli e a Macerata? Sarebbe il caso di incrementare i distributori d’acqua anche da noi vediamo di attivarci con celerità.
Oro “blu”, altroche’ quello schifoso e puzzolente di oro nero, e del vanitoso oro giallo !! Tutti la cercano, ma non tutti ce l’hanno, se non “fregarla” agli altri comuni, senza dare loro, niente in cambio.
Bene, così potremo servircene anche noi residenti a Sambucheto visto che a Montecassiano c’è n’è una, ma anziché metterla in una zona diciamo centrale fra le varie frazioni, e Sambucheto e la più popolata, si è preferito farlo nei pressi del centro storico.