“Libera…mi”, la panchina inclusiva
«Sarà in un luogo simbolo della città»

MACERATA - E' stata donata al Comune dalla ditta Ferracuti. E' composta da due moduli sagomati per essere sia un tavolo che una seduta, permettendo così l’utilizzo sia da soggetti con disabilità che normodotati

- caricamento letture

 

donazione-liberami

La panchina “Libera…mi”

Il comune di Macerata ha ricevuto nei giorni scorsi dalla ditta Ferracuti una panchina speciale chiamata “Libera…mi”. La panchina, che ha una forte valenza inclusiva e che sarà inserita in uno spazio pubblico a disposizione della cittadinanza, è composta da due moduli sagomati per essere, allo stesso tempo, sia un tavolo che una seduta, permettendo così l’utilizzo sia da soggetti con disabilità che normodotati. «Ringraziamo la ditta Ferracuti per questo gesto che arricchisce tutta la comunità e che promuove la cultura fondata sul riconoscimento delle pari dignità e delle pari opportunità e sulla totale inclusione delle persone con disabilità – hanno detto all’unisono l’assessore alle Politiche sociali Francesca D’Alessandro e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Marchiori -. La panchina sarà posizionata in un luogo simbolo della città per diventare anche emblema di una comune visione inclusiva e aggregativa. Anche l’arredo urbano è quindi uno strumento per mettere al centro la persona».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X