Amato, ferito e ancora amato:
il parco di Villa Cozza
tra progetti e un libro

MACERATA - Mentre l'assessore Iommi lo pone al centro di un master plan, il consigliere pentastellato Cherubini spera nel rilancio della zona e Letizia Carducci racconta la storia di quell'area verde

- caricamento letture

 

parco-villa-cozza

Il parco di Villa Cozza

Il parco di Villa Cozza, amato, massacrato, dimenticato e ora riscoperto. E c’è anche chi gli ha dedicato un libro. Il parco in effetti colpisce per i suoi alberi secolari e la pace che riesce a donare. Si può solo immaginare o ricordare per chi ha qualche anno di più, come fosse un tempo.

libro-carducci

Il volume di Letizia Carducci

Un parco, racconta il consigliere M5s Roberto Cherubini  «dove negli anni 70 trascorrevo gran parte del mio tempo. Negli anni ’70 il Parco si estendeva dall’ospedale fino al rione Vergini ed era un punto di ritrovo per varie generazioni, che negli anni 80 assistettero al massacro del parco e del rione Santa Lucia nel quale fu fatta passare una strada di scorrimento senza senso. Era un’epoca diversa, nella quale sopra alla fornace e nel parco c’era “lu scarcalacciu” che oggi, in periodo di transizione ecologica, sarebbe inaccettabile. Da allora tutto è cambiato e dal rione Santa Lucia i cittadini fuggono anziché arrivare, a causa di un traffico veicolare pesante assurdo. Il progetto presentato dall’assessore Silvano Iommi, che spero vinca il bando, non potrà certo restituire il tolto ma potrà riqualificare e rendere fruibile a molti una zona meravigliosa della città. Credo che oggi la riqualificazione di zone bellissime come quella del parco di Villa Cozza sia essenziale». E sul parco Cherubini segnala un libro appena uscito, scritto da Letizia Carducci «che con passione racconta la storia del Parco e ne evidenzia le ricchezze culturali ed arboree». Si intitola “Villa Cozza. Parco urbano e bene comune”.

(redazione CM)

 

Il master plan di Iommi per rilanciare un’area di 10 ettari «Cuore pulsante il parco di Villa Cozza»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X