Incidenti in aumento:
20 le vittime della strada in un anno,
556 le patenti ritirate

IL BILANCIO della Polizia stradale delle Marche sull'attività svolta nel 2021
- caricamento letture
stradale

Un posto di blocco della Stradale

 

Nel 2021 sono aumentati gli incidenti stradali rispetto all’anno precedente per un +5,08%: 1.778 sinistri contro i 1.692 dei 12 mesi precedenti. Invariato il numero di incidenti mortali (18) e di vittime (20) mentre gli incidenti con lesioni (682) e persone ferite (1.044) sono aumentati rispettivamente del 8,08% e del 17,43%.

E’ il report di fine anno stilato dalla Polizia stradale delle Marche che nel 2021 ha ha svolto una estesa campagna informativa di prevenzione ed ha impiegato, nei servizi di vigilanza 13.208 pattuglie che hanno proceduto al controllo di 119.107 persone contestando 43.268 infrazioni al Codice della strada. Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 8.802; ritirate 556 patenti di guida e 764 carte di circolazione. I punti patente decurtati sono stati 66.754. Nel bilancio dell’attività dell’anno appena trascorso anche i controlli con etilometri e precursori: 14.445 con 380 sanzione per guida in stato di ebbrezza alcolica; le denunce per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono state 22 e tre i veicoli sequestrati per confisca. Per l’attività di polizia giudiziaria assicurate alla giustizia 521 persone (18 arrestati e 503 denunce in stato di libertà). Sequestrati 2.137 grammi di sostanze stupefacenti, e 10 veicoli. Effettuati 135 controlli agli esercizi pubblici e rilevate 19 infrazioni, 3 sequestri amministrativi e 2 sequestri penali.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X