I controlli della Finanza
Non erano sicuri per la salute, maxi sequestro della Finanza di addobbi natalizie e prodotti dell’igiene. L’operazione è stata portata a termine dalle Fiamme gialle di Camerino, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale nonché della vendita di prodotti recanti marchi contraffatti o insicuri per la salute dei consumatori. Il blitz è scattato in un negozio e i finanzieri hanno scoperto circa 8mila prodotti senza le informazioni previste dal Codice del consumo: 5.600 addobbi natalizi e 2.400 prodotti per l’igiene.
Nello specifico, il Codice del Consumo impone, a tutela dei consumatori, che le confezioni riportino, chiaramente visibili e leggibili, informazioni quali: la denominazione legale o merceologica del prodotto, il nome, la ragione sociale o il marchio, la sede legale del produttore o dell’importatore, il Paese di origine se situato fuori dell’Unione europea, l’eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all’uomo, alle cose o all’ambiente, i materiali impiegati, nonché le istruzioni, le eventuali precauzioni e la destinazione d’uso, ove utili ai fini della fruizione e della sicurezza del prodotto. Il titolare del negozio è stato quindi segnalato alla Camera di commercio, per l’applicazione di ulteriori provvedimenti. Ulteriori accertamenti verranno svolti per verificare l’eventuale sussistenza di illeciti di natura fiscale e doganale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La sicurezza di ciò che compriamo dipende, oltre che dai numerosi sequestri delle FFOO, anche dall’attenzione che ogni consumatore deve porre nel leggere le etichette e nel dubbio evitare l’acquisto.