Altri orizzonti
con il presepe di Acquacanina

FIASTRA - Domani alle 16,30 il taglio del nastro della rappresentazione a grandezza naturale realizzata dai residenti

- caricamento letture
Presepe21-325x325

Il presepe di Acquacanina

 

Anche quest’anno sarà possibile visitare il presepe artistico realizzato ad Acquacanina, a grandezza naturale, dai volontari delle associazioni Ricostruiamo Fiastra, Asd Aquila e dagli operatori del Centro di educazione ambientale Valle del Fiastrone. Il comune di Fiastra  ha patrocinato l’iniziativa e ha contribuito economicamente e materialmente alla sua realizzazione.

«Per il terzo anno consecutivo – spiega l’amministrazione – la comunità si è riunita in lunghe sere di lavoro collettivo per realizzare questo splendido progetto. Un modo per passare il tempo insieme, ma anche per dar voce agli abitanti di questa vallata nel rivolgersi a visitatori e concittadini. Un progetto che è entrato nel cuore di tutti gli abitanti e che, ogni anno, offre spunti di riflessione sul futuro. Quest’anno il presepe di Acquacanina porterà uno spicchio di mare in montagna e con esso i suoi abitanti: pescatori, mercanti e avventori. Il mare simboleggia lo sguardo verso gli “Altri orizzonti” che danno il titolo all’edizione 2021: un mare aperto, che non sia luogo di confine ma punto di incontro, e al quale viene restituita la sua originaria funzione di raccordo e unione tra i popoli. Oggi più che mai, come riportato dalle parole di presentazione del progetto, pensiamo che sia necessario ricordarci dell’esistenza dell’atro, e che noi stessi siamo l’altro, ignorandolo quindi ignoriamo noi stessi. Pertanto il nostro presepe parla dei diritti fondamentali dell’uomo, e crediamo che il rispetto di questi diritti sia il dono più grande che ciascuno di noi possa fare al prossimo».

Il presepe “Altri orizzonti” è stato allestito nei giardini pubblici della frazione di Acquacanina e sarà inaugurato domani 23 dicembre alle 16,30 alla presenza del sindaco. Sarà anche l’occasione per uno scambio di auguri tra i cittadini che sarà allietato da un piccolo rinfresco di dolcetti natalizi e vin brulé.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X