A Tolentino Natale da favola,
il centro palcoscenico all’aperto

FESTE - Tutti gli appuntamenti del fine settimana

- caricamento letture
natale-2021-gli-angeli.-650x488

Il sindaco Giuseppe Pezzanesi con gli angeli

Ancora un fine settimana per un Natale da Favola a Tolentino. Fino al prossimo 24 dicembre è stata allestita la casetta di Babbo Natale all’interno del cortile delle ex carceri, in via Bonaparte. Sarà aperta tutti i giorni dalle 17 alle 19. Attività e dolci sorprese aspettano tutti i bambini e non solo per stare insieme a Babbo Natale.

Sabato 18 dicembre alle17 nei locali della mostra “Il Volto di una Città” in via Parisani, “Il gioco delle parole tra suoni, luci e colori” a cura del liutaio e musicista Sergio Giovagnola, voce recitante: Maria Cristina Miluch.

Ci sarà poi il progetto “Le vie dei passi danzanti”. «Pensato dalla direzione artistica del liceo Coreutico di Tolentino – si legge in una nota – è stato ideato per dare un tocco di suoni e di colori alla città nelle imminenti festività natalizie. L’ambizione è quella di trasformare il centro di Tolentino in un palcoscenico a cielo aperto. Le performance saranno presentate sabato 18 dicembre, dalle 17 alle 19, in piazza della Libertà, Mauruzi, Martiri di Montalto, San Nicola». Alle 21.15 al Teatro Nicola Vaccaj, Concerto di Natale. “Misa Criolla” eseguita dal Coro Polifonico Città di Tolentino, Dirige M° Aldo Cicconofri, con le coreografie del Liceo Coreutico Filelfo.

Alle 21.15 al Politeama appuntamento con lo spettacolo Nell’abbraccio del tango. Tra musica, poesia e danza lo spettatore verrà proiettato in un vortice di emozioni e sensazioni seducenti come solo i colori e i ritmi di un tango sanno generare. Coreografie e magiche atmosfere, accompagnate dalla musica dal vivo del trio tangofonici.

Domenica 19 dicembre, alle 17.30, nelle vie e nelle piazze del Centro storico animazione musicale con la Jingle Band.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X