Il Babbo Natale dei carabinieri
consegna i regali a grandi e piccini

CIVITANOVA - Tradizionale serata augurale per l'Associazione nazionale carabinieri alla Cinciallegra dopo lo stop dello scorso anno. Tra i progetti per il 2022 riportare la Fanfara a cavallo e la squadra agonistica cinofila dei carabinieri

- caricamento letture
anc-babbo-natale-3-650x434

Il Babbo Natale di Anc con l’assessore Barbara Capponi e il presidente Anc Civitanova Roberto Ciccola

Si è svolta ieri sera dopo un anno di stop dovuto alla pandemia il tradizionale saluto dell’Associazione nazionale carabinieri ai volontari e alle autorità prima delle festività natalizie.

anc-babbo-natale-5-325x232

Il comandante della Compagnia Massimo Amicucci

Tra gli ospiti “d’eccezione” quest’anno proprio lui, Babbo Natale: arrivato con l’auto di servizio di Anc alla Cinciallegra ha elargito doni a grandi e piccini, ovviamente col “brand” dei carabinieri. Presenti anche i bambini e le bambine che hanno ricevuto un puzzle da 350 pezzi raffigurante i carabinieri e per gli adulti anche un peluche con la maglietta dei carabinieri. L’appuntamento che si è chiuso con un brindisi benaugurale è stato l’occasione anche per tracciare un bilancio dell’anno trascorso e informare i volontari sulle iniziative future in programma. Tra i presenti il comandante della Compagnia di Civitanova Massimo Amicucci, la signora Giovanna Paolone Piermanni, l’assessore ai servizi sociali Barbara Capponi e a fine serata, in collegamento telefonico anche il sindaco Fabrizio Ciarapica.

A condurre la serata il presidente dell’Anc Civitanova Roberto Ciccola. «Proprio ieri abbiamo rinnovato  la convenzione con il comune di Civitanova per la collaborazione che ci vede impegnati con l’Ente – ha sottolineato il presidente e anche con l’Agenzia delle Entrate, stante il prorogarsi dello stato di emergenza prolungheremo il nostro servizio. Abbiamo deciso quest’anno di riprendere questa tradizione degli auguri di Natale che avevamo interrotto lo scorso anno causa Covid, ma ci piace pensare al prossimo anno con ottimismo e se i tempi lo permetteranno ci piacerebbe riportare a Civitanova la fanfara dei carabinieri a cavallo e la squadra agonistica cinofila dei carabinieri».

Ciccola ha poi ricordato anche l’evento più rilevante organizzato quest’anno che ha visto l’Anc impegnata per la cerimonia di commemorazione al milite ignoto. «Ringrazio Anc per l’anno di intenso lavoro – ha aggiunto il comandante Amicucci – ho apprezzato l’entusiasmo e la voglia di esserci ogni volta che i volontari sono stati chiamati a prestare servizio soprattutto in questo periodo di emergenza. La pandemia ci ritroverà cambiati nel prossimo futuro, ma questo ci permetterà di stringere in modo più forte il sentimento di vicinanza che ci accomuna».

anc-babbo-natale-2-650x427

Giovanna Paolone Piermanni e l’assessore Barbara Capponi

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X