Suor Patrizia Faini
Ha visto crescere generazioni di bambini, punto di riferimento di un’intera comunità, «si è spenta santamente e nella preghiera» oggi. Corridonia piange suor Patrizia Faini, 69 anni. E’ morta all’ospedale di San Severino, dove era ricoverata da tempo in seguito ad una malattia, circondata dall’affetto delle sue sorelle e idealmente di tutta la città. Se n’è andata nello stesso giorno di sua madre. Originaria di Cusago, nel Milanese, era arrivata in città diversi anni fa, dove si era fatta subito apprezzare per le sue qualità umane ed educative. Dell’ordine delle suore di San Giuseppe di Torino, era stata superiora e direttrice della scuola d’infanzia paritaria Niccolai, che ha sede nell’antica villa dei Niccolai, dove ancora oggi vivono le sue sorelle. «Una donna molto umile – ricorda don Fabio Moretti, parroco della chiesa dei Santi Pietro, Paolo e Donato – delicata nella sua semplicità, capace di relazione col prossimo. In questi giorni stiamo scoprendo il bene che ha fatto, anche nella malattia è stata un esempio di sopportazione. Oggi si è spenta santamente, una grande perdita in umanità per tutta la comunità». Domani alle 9,30 la salma arriverà a Corridonia dove sarà accolta nella chiesa di Sant’Agostino e vegliata fino alle 15,30. Quindi il corteo fino alla chiesa dei Santi Pietro, Paolo e Donato dove alle 16 ci sarà il funerale. Mercoledì una cerimonia anche nel suo paese d’origine, dove sarà sepolta. Tutte le offerte raccolte saranno devolute all’orfanotrofio di Kilomoni, in Congo, tenuto proprio dalle suore di San Giuseppe e che ultimamente è stato devastato dall’esondazione del lago Tanganica.
Condoglianze
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
una grande perdita. ricordandola per il bene che ha fatto soprattutto ai bambini della scuola materna che le Giuseppine gestivano in Corridonia.