Campagna Amica,
un weekend fra degustazioni
e benedizione dei trattori

MACERATA - Gli agricoltori si preparano ad un fine settimana di festeggiamenti e iniziative che culmineranno domenica con un raduno dei mezzi in centro. Il programma

- caricamento letture

 

mercato-macerata

Il mercato coperto a Macerata

 

Un anno vissuto intensamente per il mercato coperto di Campagna Amica a Macerata, con gli agricoltori che si preparano a un weekend di festeggiamenti e iniziative che culmineranno domenica con un raduno di trattori in centro e la benedizione dei mezzi agricoli. Eventi all’interno della più ampia cornice di Tipicità Evo quelli che animeranno il locale di via Morbiducci tra degustazioni, itinerari del gusto, fattorie didattiche e musica. Si parte da sabato 20 novembre alle 17.30 con una degustazione guidata di olio extravergine di oliva monovarietale biologico dell’azienda agricola Pucciarelli, ottenuto da olive Coroncina. Demetrio Ruffini dell’Aprol Marche accompagnerà i partecipanti alla scoperta dell’olio ottenuto da queste olive annoverate tra i Sigilli, il riconoscimento che Campagna Amica ha attribuito a tutti quei presidi di biodiversità che, salvati dai contadini custodi, contribuiscono alla ricchezza dell’agroalimentare italiano.

mercato-macerata-2-325x394Alle 18.30 spazio, invece, al vino biologico con una degustazione di etichette del maceratese dalla Quercia Scarlatta di Monte San Giusto. Per domenica sarà celebrata anche la giornata del ringraziamento. Si tratta di un’iniziativa che Coldiretti organizza tutti gli anni e che trae origine della tradizione contadina di rendere grazie a Dio per i risultati dell’annata agraria passata e, allo stesso tempo, chiedere benevolenza per quella a venire. Al termine della messa, che sarà celebrata alle 10 alla chiesa dell’Immacolata di Macerata, saranno benedetti i trattori (raduno dalle 9 in corso Cavour) e gli animali delle fattorie didattiche allestite nella terrazza del mercato coperto. Per l’occasione il mercato resterà aperto dalle 8 alle 13.30. Nel corso della mattinata, animata da canti e balli tradizionali maceratesi con il gruppo folk Li Pistacoppi. Saranno inoltre svelate le nuove vetrine del mercato. Per le vetrofanie sono state scelte le foto vincitrici del contest organizzato da Campagna Amica che ha visto cimentarsi tanti appassionati con immagini a tema agricolo di lavoro, paesaggi e natura.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X