Smottamenti e allagamenti in provincia a causa di forti piogge che sono cadute questo pomeriggio. Le zone più colpite sono Cingoli, Apiro e Montecassiano.
Una trentina gli interventi in provincia da parte dei vigili del fuoco a causa del maltempo. La situazione peggiore a Sambucheto di Montecassiano dove continua a piovere. A causa di fognature che non sono riuscite a ricevere la tanta acqua dovuta alla pioggia caduta nel primo pomeriggio, si sono allagati alcuni scantinati. Intorno alle 16 i vigili del fuoco sono intervenuti in via Tambroni, in via La Malfa, in via Torquato Tasso. Altri allagamenti si sono verificati a Corridonia e a Morrovalle. In questo comune il problema è nato da un condominio di via XXV Aprile, a Trodica. A causa di un problema alle grondaie che non hanno scaricato l’acqua a terra si sono allagate le terrazze di due appartamenti. L’acqua è entrata in una abitazione e ha anche allagato i locali della pasticceria che si trova al piano terra e che a causa di questo problema ha dovuto stoppare l’attività. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Sempre a Morrovalle si sono poi registrati problemi soprattutto in campagna dove si sono verificate frane e smottamenti. Il Comune, dopo il sopralluogo della protezione civile e degli uffici ha deciso di chiudere temporaneamente via Folgaretti, via XXIX giugno fino all’incrocio di Fontanelle, contrada Castellano zona ponte, via Giovanni Minio (strada da via I Maggio a padri Passionisti, contrada Campomaggio in prossimità del ponte di ferro). Non appena le condizioni meteo consentiranno la pulizia e l’intervento con i mezzi il Comune provvederà alla rimozione dei detriti. Anche la provinciale 10 in prossimità dell’incrocio padri Passionisti-Borgo Santa Lucia è stata interessata da frane, intervenuta in questo caso la Provincia. Smottamenti si sono registrati anche in altri comuni: in particolare sono avvenuti nella zona di Apiro e di Cingoli su alcune strade e a Monte San Martino E Montefano. Anche in quel caso sono intervenuti i vigili del fuoco. Tanta anche la pioggia caduta a Macerata, dove però non sono state segnalate ai vigili del fuoco situazioni di criticità.
Tutto ciò grazie alla manutenzione che viene fatta sempre bene nelle strade e via dicendo
Sambucheto sai che novità! Li ho imparato il detto: il fiume presta ma non vende! Ciò nonostante si è continuato a costruire a ridosso del fiume. Queste le ovvie conseguenze! Non sono le bombe d'acqua a provocare questi disatri, piuttosto le zucche vuote! Rari i casi in cui l'acqua vada in salita e se si costruisce al suo livello le fogne come fanno a ricevere? Le frane un altro capitolo doloroso del mancato rispetto delle regole per la lavorazione dei terreni...poi tutto il resto!!!!
Giuseppina Luchetti altro che si allaga , però fanno le case sempre in basso e garage sotterranei, non vi potete lamentare
Amos Sbarbati appunto! La teoria dei vasi comunicanti, credo la dovrebbero conoscere quasi tutti!
Giuseppina Luchetti c'è un detto che dice. li sordi fa ij l'acqua perinzu
Rosanna Damiani infatti! Succede solo in quei casi, ma non sembra siano questi!
Giuseppina Luchetti Era solo per sdrammatizzare ! ciao
Si tolgono le piante per rendere più facile la coltivazione con i mezzi e non si fanno più neanche i solchi...
Vincenza Basso o se li fanno li fanno male
(Parlo al singolare ma avete capito a chi e quali enti mi riferisco). I fiumi li puliamo più?? No..Le fogne le puliamo più?? No..Le strade la facciamo la manutenzione?? No..Poi arriva l'acqua che fa i danni e ci lamentiamo. Facciamo l'asfalto che drena talmente di m***a che uno scottex assorbe meglio l'acqua e poi se c'è un incidente non ci prendiamo nemmeno la responsabilità. Facciamo costruire alla gente le case sui cucuzzoli della montagna o vicino ai fiumi. Poi arriva il fiume che esonda e se porta via tutto o una frana distrugge le case e piangiamo. Ma d'altronde siamo fatti così. Siamo Italiani. Prima ce ne freghiamo. Poi chiediamo i soldi allo stato perché le calamità naturali hanno fatto danni. HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH A buon intenditor poche parole!!!
Lorenzo Ermini concordo pienamente il tuo discorso è tutto vero...
Anche a Morrovalle sotto i Colli Belvedere ci sono SEMPRE STATI PROBLEMI PER UNA STRADA PRIVATA AD USO PUBBLICO tra l'indifferenza totale di chi ha provocato più di un disagio ad una famiglia con MINORENNI. ORA BASTA!!!!
È proprio così
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A Sambucheto quando esonda il Potenza da una parte e la menocchia dall’altra parte e’ un casino lo dico da ex residente.Comunque l’alveo del fiume e’ pieno di ghiaia alberi ed altre cose che ostruiscono il normale deflusso dell’acqua.