La Questura ha lanciato immediatamente l’allarme, improvvisamente sono saltate le telecamere della rete cittadina di videosorveglianza di Macerata: chi è abituato ai film, alle spystory ed ai furti rocamboleschi deve aver pensato di essere alla vigilia di qualche azione eclatante della criminalità, invece nulla di tutto questo. Sono stati i topi di piazza della Libertà, e immediati dintorni, sono entrati in azione ed hanno messo fuori uso la tratta in fibra ottica tra i locali degli Antichi Forni e la sala operativa della Questura di Macerata. La Questura, per la verità si è limitata alla segnalazione del problema, ed è stato il Comune ad intervenire con urgenza contattando una ditta specializzata che ha fatto il sopralluogo e verificato l’origine del problema: la tratta era stata danneggiata dall’azione roditrice dei topi, in più punti bloccando di conseguenza il flusso dati proveniente dalle telecamere di videosorveglianza verso la Questura e la trasmissione dati verso il Servizio di lettura delle targhe. Immediato l’intervento di riparazione per una spesa liquidata in circa tremila euro.
(l. pat.)
Buongustai, co quello che costa mettere la fibra
Meglio, non devono essere le telecamere a controllare la città, i cittadini devono essere liberi di circolare senza essere spiati. Il controllo deve essere effettuato semmai dalle forze dell'ordine che devono essere presenti costantemente.
Maria Gabriella Giorgi e come no .. perlomeno uno per ogni via o quartiere 24 su 24
Cesanelli Paolo se le piace vivere come nel grande fratello se le faccia mettere attorno a lei! Io ho diritto alla riservatezza!
Maria Gabriella Giorgi rimanga a casa in pantofole e con il fuoco acceso..
Maria Gabriella Giorgi se i cittadini sono onesti non devono preoccuparsi delle telecamere. Evidentemente hanno da nascondere
Complimenti all amministrazione della città
3000 euro??? e che si sono mangiati dieci chilometri di cavo?!?!?!?
Macerata sempre al top..o!!!
Pure questa mancava!
Topolini che se mantengono in linea con la fibra
Top (o)
Mimminihhhh
Topini laboriosi
La fivra fa ve'
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pori “sorcetti” che brutta fine faranno!
Bisognerebbe mettere o il veleno oppure delle trappole anti-topo.
poveri sorcetti, anche loro si adeguano al mondo social!!!
Ah ah ah.
Si si ridete un giorno saranno i padroni del mondo ahahahaahaha
…mouse galeotto… gv
Quest’estate avevo effettuato una segnalazione perché, pur vivendo all’ultimo piano in centro storico, una notte mi sono visto una pantegana sul davanzale della cucina (per fortuna la finestra era chiusa). Mai successo in 47 anni che vivo qui. Mi hanno risposto che stavano studiando la maniera più opportuna di derattizzazione e che, pertanto, nel frattempo, non l’avrebbero effettuata. Chi vive sperando… e non termino il noto proverbio. Chissà se adesso, che i “sorcetti” hanno devastato telecamere e fibra ottica, il Comune passerà agli antichi sistemi o continuerà nella ricerca sapienziale del rimedio più opportuno!
Probabilmente anche i medici delle pantegane impongono di mangiare fibre e la salute, si sa, è il principale diritto…