Farmacie comunali, gli utili volano
«Non è merito di tamponi e mascherine
Puntiamo a 300mila euro per fine anno»

CIVITANOVA - Il risultato di gestione al 30 settembre è di 224mila euro, era a 136mila nello stesso periodo dello scorso anno. Belvederesi, presidente Atac: «Frutto di scelte efficaci e di una migliore gestione, finalmente iniziamo a vedere i risultati». Soddisfazione anche dal sindaco Ciarapica

- caricamento letture
cda-atac-bianchini-belvederesi-brini-ciarapica

Da sinistra Ottavio Brini, Fabrizio Ciarapica, Federica Bianchini e Massimo Belvederesi

 

di Laura Boccanera

Farmacie di Civitanova verso un ricavo record, al 30 settembre i dati contabili registrano un + 224mila euro, quasi il doppio rispetto all’anno precedente. Soddisfatto il cda di Atac: «Frutto di scelte efficaci e di una migliore gestione, finalmente iniziamo a vedere i risultati». Per la fine dell’anno ci si aspetta di arrivare almeno a 300mila euro. Una novità visto che la gestione delle farmacie è sempre stata una spina nel fianco, dal momento che le 6 comunali avevano guadagni risicatissimi, quando addirittura non andavano in perdita. Ma Massimo Belvederesi è ottimista anche grazie alle scelte effettuate ormai un anno e mezzo fa quando con la gestione just in time si è riusciti a limitare il magazzino con acquisti più mirati e le promozioni e anche una formazione ai farmacisti sulla vendita hanno consentito risparmi oculati e minori spese. Il presidente di Atac, la partecipata che ora gestisce anche le farmacie rassicura che non è merito dell’incremento di tamponi e vendita di mascherine e prodotti legati alla pandemia: «Quelli incideranno per circa l’1% o al massimo il 2% ma abbiamo avuto anche 47mila euro di spese di sanificazione, inoltre la parte più cospicua di tamponi è stata fatta a partire dal 15 ottobre, quindi il buon risultato non dipende da questo».

Per presentare i dati prima della chiusura del bilancio a fine dicembre questa mattina il presidente Massimo Belvederesi ha convocato una conferenza stampa alla quale hanno preso parte anche Ottavio Brini e il sindaco Fabrizio Ciarapica. In videoconferenza anche la consigliera del cda Federica Bianchini. «La gestione è molto migliorata – prosegue Belvederesi – portiamo a casa frutti pari a 224mila euro di utile rispetto allo stesso periodo del 2020 quando eravamo a 136mila e occorre considerare anche che abbiamo 47mila euro di sanificazioni che sono spese in più che diversamente sarebbero utile. In pratica abbiamo quasi raddoppiato e questo grazie all’attenzione su acquisti e farmaci scaduti, sulle promozioni che ora su nostra indicazione le farmacie iniziano a proporre su farmaco e parafarmaco. Ormai questo è il secondo anno del cambio di gestione. Inoltre le spese si sono ridotte anche per una diminuzione del costo del personale dal momento che due direttrici si sono dimesse e non abbiamo reintegrato queste figure pur riuscendo a far fronte al servizio. Ci aspettavamo un miglioramento, ma non con queste cifre, ora puntiamo a fare ancora meglio». «Sono dati positivi – ha commentato il sindaco Fabrizio Ciarapica – Atac sta dando dimostrazione di efficienza e sta operando con performance da azienda privata e non è scontato nelle aziende pubbliche, soprattutto nella tempestività con cui è in grado di affrontare le problematiche». Ampliati anche i servizi. Da domenica scorsa la farmacia 3, che assieme alla 1 effettua il servizio tamponi sarà aperta con orario pieno per effettuare i tamponi (il servizio invece resta alla farmacia 6 in attesa che l’Asur autorizzi lo spostamento alla 3 dell’apertura domenicale), inoltre il cda sta valutando la possibilità di aprire un’ora prima proprio per consentire a chi deve lavorare e fare il tampone di potersi recare la mattina stessa in farmacia. Rivisti anche i prezzi dei tamponi grazie agli abbonamenti: attualmente under 18 (compresi i bambini non soggetti a green pass, da 0 a 18 anni) si paga 4 euro, over 18 10 euro. Ma è possibile pagando anticipatamente anche sottoscrivere degli abbonamenti: 10 tamponi 90 euro, 25 tamponi 200 euro e un abbonamento aziendale da 60 tamponi a 420 euro, pagando praticamente 7 euro a tampone.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X