Cinque milioni per strade sicure:
finanziamenti a 41 comuni del Maceratese

FONDI - La Regione ha fatto un bando per la presentazione di progetti che prevede gli stanziamenti nel 2022 (20 milioni in tutte le Marche) e il via ai cantieri nel 2023. Oggi sono stati comunicati i risultati in un incontro in Provincia. Ecco i beneficiari

- caricamento letture

 

Leonardi_Baldelli_Pettinari_SicurezzaStradale_FF-11-650x434

L’incontro in Provincia. Da sinistra Elena Leonardi, Francesco Baldelli, Antonio Pettinari

 

di Luca Patrassi (Foto di Fabio Falcioni)

Cinque milioni di euro per la sicurezza stradale assegnati a 41 comuni del territorio provinciale maceratese. L’iniziativa è stata presentata nel pomeriggio di oggi nella sala del Consiglio della Provincia dall’assessore regionale Francesco Baldelli. Presenti diversi primi cittadini del territorio – tra gli altri Sandro Parcaroli di Macerata, Antonio Bravi di Recanati, Luca Piergentili di Sarnano, Andrea Gentili di Monte San Giusto, Leonardo Catena di Montecassiano, Cecilia Cesetti di Mogliano – e diversi consiglieri regionali, dalla presidente della commissione Sanità Elena Leonardi ad Anna Menghi per finire a Pierpaolo Borroni, l’incontro è stato introdotto dal presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari che ha espresso «soddisfazione per la presenza costante della Regione non solo nel campo delle infrastrutture, indispensabile in particolare in un territorio come il nostro che ha bisogno di essere rilanciato, ben vengano questi investimenti».

SicurezzaStradale_FF-5-650x434

Da sinistra: Anna Menghi, Elena Leonardi, Francesco Baldelli, Antonio Pettinari, Francesco Acquaroli, Pierpaolo Borroni

L’assessore regionale Francesco Baldelli ha osservato: «Ci dobbiamo ricordare di tutti i territori in una visione unitaria, con la logica del saper fare anche in momenti particolarmente difficili: non deve essere solo uno slogan, non basta dire che le comunità hanno resistito, bisogna aiutare, c’è un presidente come Francesco Acquaroli che si comporta in maniera equilibrata con tutti i territori mentre in passato non avevamo avuto la stessa percezione. L’intervento che presentiamo qui oggi si è reso possibile grazie all’amministrazione e ai consiglieri regionali: abbiamo detto basta con il ricorso alla famigerata Tabella C, strumento in cui la Regione investiva molte risorse assegnandole attraverso decisioni unilaterali, non dico che siano state sbagliate, ma oggi abbiamo fatto ricorso ai bandi per garantire uno strumento trasparente per l’assegnazione risorse, tutti allo stesso livello. La Regione ha emanato un bando con cui destinare risorse ai Comuni per la sicurezza stradale, e la mobilità sostenibile: venti milioni di euro nel 2022, messa in opera dei cantieri ad inizio 2023.

Parcaroli_Marchiori_FF-8-650x434

Il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli con l’assessore Andrea Marchiori

Se i sindaci riusciranno a mettere a terra questi 20 milioni di euro, vogliamo riproporre ulteriori finanziamenti appena i Comuni avranno  usato queste risorse: dobbiamo pensare anche alla viabilità minore, abbiamo dato piccoli contributi, risposte immediate per rotatorie, parcheggi, marciapiedi e pavimentazioni dei centri storici, un sostegno immediato all’economia, i comuni finanziati sono stati 139 su 215 presentati, Macerata la provincia che ha dato più soddisfazioni, 41 beneficiari per 5 milioni di euro di investimenti, i comuni finanziati sono tanti. Il presidente Acquaroli ed io siamo stati sindaci, la nostra è una giunta che ha vicinanza completa ai sindaci che hanno difficoltà, vicina ai cittadini: andiamo a potenziare l’Ufficio infrastrutture e lavori pubblici, siamo a disposizione di tutti i Comuni con uno staff dedicato anche a loro, non ci deve essere differenza tra i Comuni piccoli o grandi, della costa o dell’entroterra».

Nella provincia di Macerata sono 41 i progetti ammessi a finanziamento.

SicurezzaStradale_FF-13-650x434Il comune di Fiastra (100mila euro) ha ottenuto risorse per la messa in sicurezza e il ripristino della viabilità in località Podalla e San Lorenzo a Lago, con l’installazione di nuovi guardrail. Il comune di Castelraimondo (100mila euro) per la realizzazione di una rotatoria tra Corso Italia e viale Europa. Recanati (100mila euro) per la realizzazione di una rotatoria tra la strada Mariano Capecci e la strada Piero Guzzini. Monte Cavallo (99.285 euro) per la messa in sicurezza della viabilità in località Pie del Sasso. Penna San Giovanni (99.400 euro) per la riqualificazione della strada di accesso e del piazzale antistante il cimitero. Colmurano (38.500 euro) per la realizzazione di un percorso ciclopedonale di attraversamento della SS 78 Picena. Gualdo (69.720 euro) per la costruzione di una palificata di contenimento e di un marciapiede in via Belvedere. San Ginesio (80.500 euro) per un intervento finalizzato a garantire la fruizione e l’attraversamento del ponte di collina. I comuni di Fiuminata (100mila euro), Apiro (69.930 euro), Esanatoglia (69.922 euro), Ripe San Ginesio (21mila euro) e Monte San Martino (70mila euro) per la costruzione o il completamento di marciapiedi.

SicurezzaStradale_FF-12-650x434I comuni di Montecassiano (100mila euro), Caldarola (100mila euro), Montefano (100mila euro), Tolentino (97.300 euro), Matelica (100mila euro), Morrovalle (98mila euro) e Treia (76.321 euro) per il rifacimento della pavimentazione, previa fresatura, di strade particolarmente dissestate. Camporotondo di Fiastrone (84mila euro) per la riqualificazione della strada Carufo. Sant’Angelo in Pontano (69.908 euro) per la messa in sicurezza della strada Collezampone. Civitanova (43.400 euro) per il progetto Bike Pockets. Serrapetrona (49.700 euro) per la realizzazione di un’area attrezzata per la sosta, la manutenzione e la ricarica elettrica delle biciclette. Il comune di Cingoli (79.800 euro) per un’area di sosta dedicata alle biciclette in zona San Carlo. Il comune di Muccia (80mila euro) per la costruzione di una ciclostazione in località Giove. Il comune di Urbisaglia (35.700 euro) per l’attrezzaggio delle aree sosta correlate ai nodi di scambio intermodale.

SicurezzaStradale_FF-2-650x434Hanno ottenuto un doppio finanziamento i comuni di Macerata, Monte San Giusto, Pieve Torina, Appignano, Mogliano, Sarnano e Valfornace. Macerata ha ottenuto risorse per il rifacimento della pavimentazione in porfido di via Santa Maria della Porta, in centro storico (100mila euro), e l’attrezzaggio di un’area sosta per biciclette (15.750 euro). Il comune di Monte San Giusto per il rifacimento della pavimentazione stradale, previa fresatura, di strada Bore Chienti (68mila euro) e la realizzazione di ciclostazioni nella circonvallazione Nenni e in via Ponte Chienti (64.400 euro). Il comune di Pieve Torina per la manutenzione straordinaria di due tratti stradali dissestati (91.381 euro) e la creazione di quattro ciclostazioni (80mila euro). Il comune di Appignano per il rifacimento di alcuni manti stradali e il completamento di marciapiedi (100mila euro) e per la realizzazione di un cicloparcheggio (80mila euro). Il comune di Mogliano per la realizzazione di marciapiedi in contrada Macina (100mila euro) e un cicloparcheggio in località Santa Croce (17.591 euro). Il comune di Sarnano per la realizzazione di un marciapiede tra via Filippo Corridoni e via Donato Bramante (100mila euro) e la messa in sicurezza di percorsi ciclabili esistenti (73.500 euro). Il comune di Valfornace per il ripristino dei marciapiedi in via Filippo Marchetti e piazza Vittorio Veneto (68.600 euro) e il miglioramento della ciclostazione di Pontelatrave e realizzazione di due nuove aree sosta in piazza Vittorio Veneto e in località Valle di Fiordimonte (61.040 euro).

Acquaroli_SicurezzaStradale_FF-4-650x434

Acquaroli_Tartabini_

tabella-comuni

SicurezzaStradale_FF-7-650x434

Parcaroli_Vittori_FF-10-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X