Non è più il tempo della chiave sulla porta e il tema della sicurezza in casa, soprattutto dopo il blocco dei furti a causa della pandemia, torna di attualità: «La gente chiusa in casa aveva paura ad aprire a chiunque – racconta Nicola Nardi, titolare dell’azienda omonima specializzata in chiusure blindate – ma molti nel lockdown si sono accorti che la propria abitazione aveva bisogno di migliorare la sicurezza e così con il ritorno dei topi d’appartamento all’azione anche per me il lavoro è ripreso» .
L’attività nasce nel 1935 dal nonno maniscalco e fabbro, il papà dà vita nel 1950 all’azienda in chiave moderna specializzata in porte blindate, poi l’ulteriore passo nel nuovo millennio da parte di Nicola, terza generazione che aggiunge alla evoluzione tecnologica anche i servizi di assistenza e consulenza, tutto sempre nella stessa sede di Macerata in Borgo Sforzacosta, 179.
Si parla molto di grimaldello bulgaro che apre tutte le porte, cos’è?
Anche i ladri si evolvono e questo strumento, che deve essere registrato e legato ad un possessore come una pistola, è accessibile attraverso canali illegali dall’Est Europa e dalla Cina. Ormai si trova su internet con facilità. Serve per fare il calco delle chiavi per serrature a doppia mappa. Sono queste le porte più vulnerabili e per questo stiamo sostituendole con nuove chiavi a prova di grimaldello bulgaro. Non serve cambiare la porta basta un piccolo intervento non troppo costoso e si sta tranquilli. Poi bisogna ricordarsi di girarla la chiave, fino in fondo, perchè una porta blindata chiusa soltanto tirandosela dietro si apre anche semplicemente con una card.
Oltre a migliorare serrature e infissi quali accorgimenti possiamo suggerire di adottare?
Il primo più banale e non fare i delatori. Spesso per ingenuità, sono gli stessi abitanti delle case a segnalare la loro assenza ai ladri con i social, “Sto partendo per la Sardegna” scrivono su Facebook ed è un invito ad accomodarsi. Quindi al contrario lasciare indizi che possono simulare la presenza, come qualche luce accesa, sono utili.
Quindi i periodi più a rischio sono le vacanze estive o natalizie?
Esatto, il mese in cui abbiamo più lavoro è agosto tanto che i furti ormai non sono prevalentemente notturni ma anche in pieno giorno. Non funziona come deterrente l’allarme acustico che è visto ormai solo come fastidioso disturbo per i vicini. In 15 minuti, evitando l’eventuale arrivo delle forze dell’ordine, i ladri fanno tutto con l’aiuto di strumenti che individuano subito oro e filigrana. Un mio conoscente aveva nascosto delle banconote su un muro e le hanno trovate.
L’azienda Nardi mette a disposizione della sua clientela una vasta e selezionata gamma di prodotti delle migliori marche: serrature, porte blindate su misura, inferriate, porte per interni, serrande, porte basculanti, casseforti, armadi blindati e zanzariere a costi e condizioni di particolare favore. La Nardi assicura una consulenza tecnica e professionale anche per condomini.
(Articolo promoredazionale)
Commenti disabilitati per questo articolo