La giustizia tra lacrime e dolori,
convegno di Libertà in movimento

MACERATA - Si tratta del primo incontro che gli esponenti del comitato di Italia Viva organizzano nell'ambito del Festival della politica. Appuntamento il 5 novembre all'Asilo Ricci. Tra gli ospiti Lucia Annibali
- caricamento letture
italia-viva-comitato

Alcuni componenti del comitato. Da sinistra: Antonello De Lucia, Fernando Froldi, Ilaria Bucchi,Monica Martarelli, Riccardo Cogliandro, Vando Scheggia

 

Incontro per parlare di giustizia il 5 novembre, è il primo appuntamento di uno nuovo festivale proposto dal comitato Libertà in movimento, di Italia Viva. Alle 21 all’Asilo Ricci di Macerata, ci saranno Lucia Annibali, deputato w responsabile giustizia di Italia viva, Hermes Antonucci, giornalista del Foglio e autore de I dannati della gogna, il garante delle Marche, Giancarlo Giulianelli e a coordinare l’incontro sarà presente l’avvocato Vando Scheggia. «L’obiettivo del nostro comitato è ambizioso ed è fare politica coinvolgendo il più alto numero di cittadini. Non è importante che abbiano una tessera ma hanno valori comuni come noi, liberali e riformisti, vorremmo coinvolgere tutti coloro che vogliono impegnarsi in città» dice Riccardo Cogliandro, coordinatore del comitato. Sul festival: «Abbiamo voluto creare un contenitore – continua Cogliandro -, “Il festival della politica”. Non è stato possibile organizzare una serie di incontri ravvicinati e quest’anno sarà spalmato su più mesi. Il festival tratta temi sia locali che nazionali coinvolgendo personalità politiche di primo piano, vorremmo alzare il livello e il contenuto della politica, passare dai tweet agli approfondimenti». Il titolo del convegno è “La giustizia nel nostro Paese, lacrime e dolori”. «È una prosecuzione di quanto già iniziato con la raccolta firme per il referendum» aggiunge l’avvocato Scheggia. Del comitato fanno parte anche Antonello De Lucia, Fernando Froldi, Ilaria Bucchi, Monica Martarelli, Ulderico Orazi, Angela Sgariglia, Claudio Baleani. Per il convegno del 5 novembre è consigliabile la prenotazione e serve il Green pass. La mail per informazioni è: [email protected].



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X