Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di contrasto al Covid con tamponi molecolari salivari. La campionatura è stata effettuata dal 13 al 26 settembre. «Un monitoraggio che proseguirà come programmato, per garantire la sicurezza negli istituti scolastici e la continuità didattica – rileva l’assessore regionale all’Istruzione Giorgia Latini – Il nostro obiettivo è scongiurare la didattica a distanza, penalizzante per la qualità dell’istruzione e per la socialità dei ragazzi che sui banchi di scuola apprendono e si formano interagendo con la comunità scolastica». Le scuole sentinella delle Marche sono complessivamente 93. Hanno la finalità di individuare tempestivamente eventuali cluster che potrebbero mettere a rischio la prosecuzione delle lezioni in presenza. Sono state individuate dall’Ufficio Scolastico regionale, con una distribuzione equa provinciale.
In provincia di Macerata gli istituti coinvolti sono i seguenti: Enrico Fermi dell’ I.C Cingolani di Montecassiano, Ugo Betti di Camerino, la scuola Anna Frank della Enrico Fermi di Villa Potenza, Via Santa Lucia dell’istituto Simone de Magistris a Belforte del Chienti, la Ugo Betti dell’istituto comprensivo Vincenzo Tortoreto a San Ginesio, la Mestica di Apiro, la Dante Alighieri di Via Regina Elena a Civitanova, la via Bezzi di Tolentino, la scuola Via Setificio di Urbisaglia, la Falcone e Borsellino di Montefano, la San Claudio di Corridonia, Rione Castelnuovo a Recanati, la Don Luigi Sturzo a Chiesanuova di Treia, la Giovanni XXIII a Mogliano, la Benedettucci di Montelupone, la Ricciardi di Sarnano, la scuola primaria Carlo Urbani di Casette Verdini di Pollenza, la Piazza Dante Alighieri di Pioraco, la Luca della Robbia di Appignano e la scuola Colbuccaro di Corridonia.
Scusate ma i salivari non sono ritenuti non validi ?
Susanna Donati per il pass
La regione li aveva comprati prima che fossero dichiarati poco attendibili e per non buttarli li usa con gran clamore, pur essendoci classi già in quarantena.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati