Borgo marinaro, da venerdì
si parte con la pedonalizzazione

CIVITANOVA - Con una delibera di giunta l'amministrazione cambia la viabilità dalle 18 alle 2 del mattino dal venerdì alla domenica. Via Trento diventa pedonale. Si studia l'interdizione alla sosta dei gruppi di giovani su via Nave

- caricamento letture

 

piazza-conchiglia-movida-assembramenti

Piazza Conchiglia

 

 

di Laura Boccanera

Pedonalizzazione del borgo marinaro, si comincia venerdì. La giunta ha deliberato l’atto con il quale si attiva la sperimentazione della zona pedonale in tutto il borgo marinaro dal venerdì alla domenica, festivi e prefestivi, dalle 18 alle 2 del mattino. L’intervento è stato motivato dalla necessità di contrastare la movida e i danneggiamenti alle auto dei residenti e degli episodi di vandalismo nelle ore notturne con danneggiamento di motocicli, auto, cassonetti oltre al non rispetto per la quiete pubblica.

assembramenti-via-nave

Via Nave

Per via Nave (nel tratto fra via Trento e via Duca degli Abruzzi) in arrivo un’ordinanza che vieterà la sosta e il passaggio, anche pedonale, ai non residenti. Interdetto alla sosta già dal pomeriggio alle 18 il perimetro di area urbana compresa tra vialetto nord, corso Umberto I, via Trento, corso Dalmazia, comprendendo Via della Nave, via Carena, via Lido, Piazza Conchiglia e via Trento. Si allarga in sostanza fino a via Trento il confine dell’area pedonale: «i commercianti più volte ci avevano sollecitato di pedonalizzare via Trento e abbiamo inserito anche questa via all’interno del perimetro per la pedonalizzazione. Un intervento che consente di vietare la circolazione a scooter, monopattini e altri veicoli che specie nella zona dei ristoranti coi tavoli all’aperto creava disturbo ed era elemento di pericolo» – ha spiegato il sindaco Fabrizio Ciarapica. Coloro che risiedono all’interno del perimetro potranno lasciare l’auto in piazza XX Settembre gratuitamente esponendo il tagliando della zona verde già in loro possesso. Per la situazione di via Nave invece è in arrivo un’ordinanza della polizia municipale: «vista la raccolta firme dei residenti abbiamo pensato di adottare un provvedimento che è al vaglio della comandante Daniela Cammertoni e che speriamo di poter attivare già da venerdì con l’interdizione al passaggio e alla sosta all’interno della via da parte di chi non è residente. Ovviamente sarà possibile il transito temporaneo, ma è un provvedimento volto a dare strumenti alle forze di polizia per poter intervenire in caso di capannelli di ragazzi assiepati sui portoni e sulle scalette. In questo modo, con il divieto di accesso anche pedonale alla via sarà possibile, in caso di presenze in sosta allontanarli». I controlli partiranno già dal fine settimana.

 

Caos al borgo marinaro, ipotesi pedonalizzazione notturna

«Cocomeri e uova contro i portoni, servono controlli per fermare i vandali» I residenti lanciano una raccolta firme

Lavori al borgo marinaro, tagliati 27 posti auto da via Carena e via Nave

Via Nave, ora c’è la raccolta firme I residenti chiedono controlli e telecamere

«Caos notturno in via Nave», scatta la raccolta firme



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X