Piazza Conchiglia
di Laura Boccanera
Pedonalizzazione del borgo marinaro, si comincia venerdì. La giunta ha deliberato l’atto con il quale si attiva la sperimentazione della zona pedonale in tutto il borgo marinaro dal venerdì alla domenica, festivi e prefestivi, dalle 18 alle 2 del mattino. L’intervento è stato motivato dalla necessità di contrastare la movida e i danneggiamenti alle auto dei residenti e degli episodi di vandalismo nelle ore notturne con danneggiamento di motocicli, auto, cassonetti oltre al non rispetto per la quiete pubblica.
Via Nave
Per via Nave (nel tratto fra via Trento e via Duca degli Abruzzi) in arrivo un’ordinanza che vieterà la sosta e il passaggio, anche pedonale, ai non residenti. Interdetto alla sosta già dal pomeriggio alle 18 il perimetro di area urbana compresa tra vialetto nord, corso Umberto I, via Trento, corso Dalmazia, comprendendo Via della Nave, via Carena, via Lido, Piazza Conchiglia e via Trento. Si allarga in sostanza fino a via Trento il confine dell’area pedonale: «i commercianti più volte ci avevano sollecitato di pedonalizzare via Trento e abbiamo inserito anche questa via all’interno del perimetro per la pedonalizzazione. Un intervento che consente di vietare la circolazione a scooter, monopattini e altri veicoli che specie nella zona dei ristoranti coi tavoli all’aperto creava disturbo ed era elemento di pericolo» – ha spiegato il sindaco Fabrizio Ciarapica. Coloro che risiedono all’interno del perimetro potranno lasciare l’auto in piazza XX Settembre gratuitamente esponendo il tagliando della zona verde già in loro possesso. Per la situazione di via Nave invece è in arrivo un’ordinanza della polizia municipale: «vista la raccolta firme dei residenti abbiamo pensato di adottare un provvedimento che è al vaglio della comandante Daniela Cammertoni e che speriamo di poter attivare già da venerdì con l’interdizione al passaggio e alla sosta all’interno della via da parte di chi non è residente. Ovviamente sarà possibile il transito temporaneo, ma è un provvedimento volto a dare strumenti alle forze di polizia per poter intervenire in caso di capannelli di ragazzi assiepati sui portoni e sulle scalette. In questo modo, con il divieto di accesso anche pedonale alla via sarà possibile, in caso di presenze in sosta allontanarli». I controlli partiranno già dal fine settimana.
Lavori al borgo marinaro, tagliati 27 posti auto da via Carena e via Nave
Via Nave, ora c’è la raccolta firme I residenti chiedono controlli e telecamere
come sempre non avete capito un c... se blocchi una zona della movida, la movida si sposta altrove, come le puttane a sant'elpidio I giovani devono vivere devono socializzare, e anche fare casino, magari fare attenzione che non esagerano
La soluzione: sosta pedonale a pagamento, così si rimpinguano anche le casse comunali.
... e vanno a fa casciara 200 metri più in là... Risolto?? No.. Spostato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma il passaggio a piedi in Via Nave è ammesso o no?
E’ chiaro, come sostengono alcuni commentatori, che il problema (di via Della Nave) non si risolve così, solo spostandolo, il problema è alla radice e, soprattutto, nel comportamento di tanti giovani di oggi. In ogni caso, io inviterei chi ragiona così anche a mettersi nei panni dei residenti di via Della Nave, che si vedono letteralmente invadere sotto casa da centinaia di giovani, molti dei quali si comportano in modi oramai noti ed arcinoti (non serve nemmeno più ripeterlo, perlomeno a chi ancora è un po’ “sveglio”!!!), con tutte le conseguenze che ciò, per il buon vivere civile, comporta. Intanto iniziamo da questo, anche se è poco per l’educazione di molti giovani, ma salviamo gli abitanti di una via a ridosso del centro e del salotto buono della città, non lasciamola in balia (oltre che di giovani che comunque si divertono da giovani, ma rispettando alcune regole) di spacciatori, consumatori, “devastatori” di muri, auto, portoni e quant’altro, di ragazzini e ragazzoni che sanno solo urlare a qualsiasi ora del giorno e della notte, che ti insultano se si devono spostare per farti passare con l’auto, che fanno a gara a chi si ubriaca, e a chi poi vomita, di più, che ti sfidano (sapendo pure che non li puoi toccare perché minorenni e poi ci pensa “papino”…) se provi solo a guardarli. Il problema si sposterà altrove, certo, ma almeno questo è un inizio, è un “messaggio”, è qualcosa, oppure qualche altro sapientone vorrà continuare a lasciar stare le cose come stanno, per sempre, rischiando solo di peggiorarle. Buona giornata a tutti. gv