Passeggiata per le donne
che lottano col cancro al seno

SOLIDARIETA' - Il Rotary club Macerata ha organizzato la manifestazione Walking for the cure per raccogliere fondi e acquistare un macchinario destinato al reparto di Oncologia dell’ospedale. Un centinaio i partecipanti nonostante la pioggia

- caricamento letture
rotary-passeggiata-Walking-for-the-cure-7-650x488

I partecipanti alla passeggiata

 

Camminata sotto la pioggia del Rotary di Macerata per aiutare le donne che combatto il cancro al seno. Questa mattina si è svolta la “Walking for the cure”, organizzata dal Rotary Club di Macerata per finanziare l’acquisto di un Dignicap: un’apparecchiatura destinata al reparto di Oncologia dell’ospedale, che consentirà alle pazienti che devono affrontare la chemioterapia per la cura del cancro al seno di prevenire e ridurre la caduta dei capelli. Si aiuteranno in questo modo tante donne nella loro dura e coraggiosa battaglia contro la malattia.

rotary-passeggiata-Walking-for-the-cure-6-650x488Il tempo non è stato di aiuto: ciononostante, alle 9,30 in piazza Mazzini si sono presentate circa cento persone, non solo del Rotary. Ma ancor di più sono stati coloro che, pur rimasti a casa, si sono comunque iscritti all’evento, per fornire il proprio concreto contributo a questa importante iniziativa. I “coraggiosi” che, armati di ombrelli e giubbetti antipioggia, hanno partecipato all’appuntamento, sono stati salutati dalla presidente del Rotary Club di Macerata Mirella Staffolani, che con loro ha innanzitutto ringraziato il Distretto 2090 e i main sponsor Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano, Orim e Malagrida abbigliamento, i quali hanno offerto un significativo contributo che, unitamente a quanto realizzato con le quote di iscrizione dei partecipanti, consentirà di raggiungere la cifra necessaria per acquistare il Dignicap. Un grazie particolare degli organizzatori va anche a Overtime, che ha consentito di inserire l’iniziativa nel Festival che da sempre coniuga sport e salute: un binomio davvero importante, anche per la prevenzione delle malattie oncologiche. Ma Mirella Staffolani non ha dimenticato di ringraziare anche il comune di Macerata che ha patrocinato l’evento (presente Sabrina De Padova, presidente del Consiglio delle donne) e tutti gli altri sponsor e le associazioni che hanno collaborato fattivamente al buon esito dell’iniziativa: Arredamenti Marinucci, Croce Verde, Progeos, Acqua Shop, Acli e Green Nordic Walking. Altrettanto preziosi sono stati l’aiuto e la presenza del Club Soroptimist di Macerata, del Consiglio delle Donne, dell’Inner Wheel di Macerata e dei Club Rotary Macerata Matteo Ricci, Camerino, Civitanova Marche, Loreto e Ancona. Dopo i saluti e le foto di rito, la passeggiata per le vie della città è finalmente partita, con un percorso ad anello che si è snodato da piazza Mazzini, a Borgo San Giuliano, via Fonte Maggiore, viale Leopardi, piazza della Libertà, corso Matteotti, via Garibaldi, piazza Annessione, via Mozzi, via degli Orti e di nuovo piazza Mazzini.

rotary-passeggiata-Walking-for-the-cure-2-650x469

rotary-passeggiata-Walking-for-the-cure-2-4-650x376

rotary-passeggiata-Walking-for-the-cure-2-3-650x437

rotary-passeggiata-Walking-for-the-cure-2-2-650x388

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X