Monopattini, ordinanza del sindaco:
limite di 20 chilometri orari
Sanzioni fino a 400 euro

CIVITANOVA - Fabrizio Ciarapica ha stilato una serie di regole che si aggiungono a quelle nazionali per chi usa veicoli elettrici e i dispositivi per la micromobilità. Limite di 5 km/h sulle piste ciclabili, percorsi pedonali e zone a traffico limitato

- caricamento letture

monopattino

 

Monopattini elettrici, una moda che necessità delle regole: da qui l’ordinanza del sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica per strade, parchi pubblici, aree portuali, e aree non soggette al codice stradale.

Il provvedimento rientra tra le iniziative che l’amministrazione promuove sul fronte della sicurezza stradale. Il monopattino si sta diffondendo sempre di più e questo «rende necessaria una regolamentazione dell’uso dei dispositivi non auto-bilanciati (monopattini) e auto-bilanciati dotati di manubrio (cosiddetti segway e similari)» dice il Comune.

Ecco le disposizioni: i monopattini elettrici e i dispositivi per la micromobilità elettrica del tipo segway possono circolare sulle carreggiate delle strade urbane del comune di Civitanova alla velocità massima di 20 chilometri orari e sulle piste ciclabili, percorsi pedonali e ciclabili, zone a traffico limitato e zone ed aree pedonali alla velocità massima di 5 chilometri orari. Gli altri dispositivi per la micromobilità elettrica – hoverboard, monowheel ed analoghi – possono circolare sulle piste ciclabili, percorsi pedonali e ciclabili, zone a traffico limitato e zone ed aree pedonali alla velocità massima di 5 km/h. I monopattini non possono circolare sui marciapiedi o nelle aree pedonali dove sia vietata la circolazione dei velocipedi né, se privi di luci anteriori e posteriori, possono circolare nelle ore di scarsa illuminazione, di sera, di notte e in particolari condizioni atmosferiche. Potranno sostare nei posti riservati a bici, ciclomotori e motocicli o, se non espressamente vietato, a lato della strada, purché non costituiscano pericolo o intralcio. In caso di inosservanza delle disposizioni scatta la confisca dei veicoli con caratteristiche tecniche e funzionali in violazioni delle norme tecniche. Inoltre viene irrogata la sanzione da 100 euro a 400 euro. Nel testo dell’ordinanza vengono ribadite inoltre le principali norme di comportamento che i conducenti dei monopattini elettrici, segway, hoverboard, monowheel ed analoghi veicoli hanno l’obbligo di osservare sul territorio nazionale, tra cui l’obbligo di indossare un idoneo casco protettivo se il conducente ha un’età inferiore a diciotto anni.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X