Onorificenza del Lions al professor Silvestri
«Il Covid si batte con metodi scientifici,
no al catastrofismo»

CIVITANOVA - Lo scienziato, originario di Senigallia, ha ricevuto la Melvin Jones Fellow, massima onorificenza internazionale conferita ad un non Lions, per alti meriti professionali e sociali

- caricamento letture
lions-club-civitanova-melvin-jones-fellow-guido-silvestri-FDM-3-650x433

Guido Silvestri premiato dal Lions

 

di Claudia Brattini (Foto Federico De Marco)

La Melvin Jones Fellow, massima onorificenza internazionale conferita ad un non Lions, per alti meriti professionali e sociali, è stata consegnata ieri al professor Guido Silvestri dal Lions Club Civitanova e Cluana. La cerimonia si è svolta ieri nello spazio coperto dello “Shada Beach Club”. Lo scienziato, originario di Senigallia, è laureato in Medicina all’Università di Ancona, si è quindi specializzato in allergologia ed immunologia clinica, in medicina interna ed in anatomia patologica.
lions-club-civitanova-melvin-jones-fellow-FDMNegli Usa è professore ordinario di Patologia Generale alla Emory University di Atlanta (Georgia). Dal 2001 dirige un’équipe di ricerca specializzata nello studio della patogenesi dell’infezione da Hiv e Aids, di cui è considerato uno dei massimi esperti al mondo.
Il National Institutes of Health (NIH), l’ente federale americano per la ricerca medica, pochi giorni fa, ha comunicato l’importante decisione di finanziare quattro dei progetti del prof Silvestri tra i pochi Centri di Ricerca ritenuti più promettenti per la lotta al virus HIV e AIDS.
Grande partecipazione di pubblico, in uno spazio comunque aperto, che ha animato un dibattito ricco e interessante, soprattutto imperniato sulla pandemia. «Sars Covid-19- ha ricordato il professore – si è rivelata subito una malattia molto seria, non si può creare negazionismo, nel centro dove lavoro abbiamo visto nel marzo 2020 la crescita esponenziale dei pazienti e dei decessi»

Il dottor Silvestri ha sottolineato tuttavia l’importanza della fede nella scienza, nella sua capacità di realizzare il vaccino che ha il merito di aver salvato innumerevoli vite umane. Aggiunge inoltre Silvestri: «Ho cercato d’altra parte anche di combattere il catastrofismo, ho sempre ribadito l’importanza di combattere questa malattia con metodi scientifici: farmaci e vaccino».

Nel corso dell’evento è emerso che il National Institutes of Health (NIH), l’ente federale americano per la ricerca medica ha approvato con ingenti investimenti finanziari dieci progetti proposti da università e centri di ricerca sui sistemi immunitari e lo scienziato marchigiano è coinvolto in ben quattro di questi progetti col suo team di ricerca di microbiologia e immunologia del Vaccine Center della Emory University di Atlanta.

Il Sars-Cov-2 “sfuggito” dal laboratorio? Silvestri: «Ipotesi credibile, c’è una sequenza strana nel virus»

Lotta all’Aids, gli Usa finanziano quattro progetti «Ce n’è uno tutto marchigiano»

lions-club-civitanova-melvin-jones-fellow-guido-silvestri-FDM-2-650x433

 

 

lions-club-civitanova-melvin-jones-fellow-FDM-8-650x397

lions-club-civitanova-melvin-jones-fellow-FDM-7-650x400

lions-club-civitanova-melvin-jones-fellow-FDM-3-650x433

lions-club-civitanova-melvin-jones-fellow-FDM-2-650x433

lions-club-civitanova-melvin-jones-fellow-FDM-1-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X