È atteso, in serata, l’arrivo, nelle Marche, da Fiumicino, di venti profughi afghani, che si sottoporranno alla quarantena di dieci giorni al Covid Hotel di Gabicce Mare. «Provenienti da Kabul – spiega la Region – sono civili che hanno collaborato con le strutture italiane e portati in salvo per il pericolo di morte, dopo la caduta della città a opera dei Talebani». «In una situazione di emergenza, come quella che si sta verificando in Afghanistan, la Regione Marche non si tira indietro nel cercare di aiutare i cittadini di questo Paese che stanno vivendo un indicibile dramma. Auspichiamo che la situazione si possa risolvere nel Paese d’origine», ha dichiarato l’assessore regionale alla Protezione civile Stefano Aguzzi. Due giorni fa, la Regione Marche, attraverso il servizio di Protezione civile, è stata allertata dal Dipartimento nazionale per l’arrivo di profughi dall’Afghanistan, per i quali è stata chiesta la disponibilità per il periodo di quarantena di 10 giorni. Tutti i civili ospitati sono stati sottoposti a un primo tampone che è risultato negativo. Giungeranno nelle Marche attraverso la Croce rossa italiana, mentre l’accoglienza è curata dalla Protezione civile regionale. I profughi utilizzeranno parte del Covid Hotel, attualmente in funzione, situato a Gabicce Mare, che ha una disponibilità di 40 camere: 15 sono già occupate per ospitare i casi di positivi marchigiani al Covid, mentre gli afghani verranno distribuiti, in base ai nuclei familiari, in alcune stanze ancora libere. «Ritengo doveroso e opportuno questo tipo di accoglienza, che potrebbe anche ampliarsi nel prossimo periodo», ha concluso Aguzzi.
Il console Claudi aiuta un bambino in fuga all’aeroporto di Kabul Le foto fanno il giro del mondo
Il coraggio del console di Kabul, il camerte Tommaso Claudi: «Fieri di quanto sta facendo»
«Appignano un paese ospitale, lo dimostrerà anche in questa occasione con le famiglie afghane»
Mozione ad Appignano e Treia: «Accogliamo famiglie afghane in fuga dai talebani»
Aspetteremo con braccia aperte
Benvenuti
Anche io ho una sorellina e un fratellino minorenni sono bloccate in Afghanistan purtroppo. Non so cosa fare.....
Zahir Hosseiny mi dispiace tantissimo per la tua situazione spero che si possa risolvere tutto nei migliori dei modi ti faccio tanti auguri
Ho fatto tutti i documenti necessari per portarli qui ma adesso in quel casino impossibile arrivare all'aeroporto
Io questa cosa che dobbiamo fare sempre di più dei nostri "vicini europei" non la trovo assolutamente giusta in più abbiamo ancora molti nostri corregionali che vivono all'interno di casette di legno mediamente di 60 metri quadri in attesa che venga ricostruita la "loro casa" che e' stata distrutta non per causa loro. Per non parlare chi a causa della pandemia e' rimasto senza lavoro ecc... Mi dispiace ma sono per risolvere i nostri grandi problemi e poi cercare di fare il "possibile" per gli altri.
Daniele Dalmazi ma che commento poco informato. Tutti i paesi europei per un doveroso obbligo umanitario stanno accogliendo cittadini afghani
E che cosaa trovano qui..mancanza del lavoro..gli affitti alti.dopo come vivono..sotto il ponte..perche' qui uno onesto fa mille per trovare il lavoro... Ci sono migliaia delle domande.. Soltanto che il popolo Italiano non mi sembra stra ricco...per mantenere tutti gli profughi...con tutto rispetto per loro..
Questi vanno accolti se lo meritano
Siete ridicoli!! Dovreste studiare un po di storia, a quando gli italiani emigravano negli Usa e ci dicevano "arrivano i ratti". Qui parliamo di sciagure umanitarie, la delinquenza non c'entra nulla. Ringraziate di essere nati in Italia, perchè ricordate, "la fortuna è un fatto di geografia"...
Francesco Tuzzolino guardi che tanti persone si comportano così perché la sanno la storia... e dicono che adesso toccano loro a fare l'americano....
Zahir Hosseiny mi perdoni ma non ho capito cosa mi vuole dire... io in ogni caso non sopporto l'odio a prescindere, l'odiare qualcuno solo perchè non proveniente dal proprio Paese, e spesso anche città..
Chiedo scusa scrivo male cerca capire io sono d'accordo con lei
Francesco Tuzzolino confermo le sue parole. Rileggi il commento
Zahir Hosseiny nessun problema Zahir, ci mancherebbe altro. Ognuno ha la sua lingua e scrivere in una lingua straniera non è mai facile. Mi fa piacere che condivide il mio pensiero.. Un caro saluto e buona notte
Anche io ho una sorellina e un fratellino minorenni sono bloccate in Afghanistan purtroppo. Non so cosa fare.....
Io li a difenderli se io vado ancora peggio perché così anche loro escono allo scoperto... almeno così spero che non scoprono spero
Potete vedere il mio profilo Facebook i video che io condiviso la situazione degli donne... e della gente sono preoccupato per mia sorella
Zahir Hosseiny i migliori auguri possibili! È doloroso essere così impotenti in questi casi
Abbiamo italiani che vivono in miseria a volte in macchina e nessuno li aiuta..chi se ne frega di questi!!tanti lo pensano ma nn lo dicono ..io si!!
Sperando non siano solo uomini che dovrebbero rimanere x difendere la Patria,vanno accolti donne e bambini
Purché siano o vengano vaccinati
Non credo alle favole, sostituzione etnica?
Mancavano questi
Oriana fallaci aveva ragione..
Tutti in Italia e vai
"Ciavrio" na voglia de commenta ma non se pole fa!
Siate i benvenuti. Mi auguro che il nostro Paese sia da esempio.
Fateli vinire tanta di questa gente che per l'Italia sono una risorsa non indifferente
Hanno il green pass e permesso di soggiorno
Tutta colpa del 5g
solo L'ITALIA accoglie, altri stati EUROPEI se ne fregano.
Elisabetta Del Gobbo non è affatto vero. E comunque sono 20 persone.
Elisabetta Del Gobbo , sua invenzione.
Elisabetta Del Gobbo Ma che ne sai .... Non è assolutamente vero
La solita diatriba, tra buonisti e non. Preferisco i "non", almeno sono sinceri.
Ora abbiamo fatto veramente tombola.
Chi paga?
Nnnoooooooooo
Mancano nomi e possibilmente cognomi, magari età e sesso e qualche pazzo protalebano li verrà a cercare
Se li portate all'hotel house vi chiederanno di tornare dai Talebani
Tutti nelle sedi del pd e nei centri sociali
Accoglieteli tutti, un paio per famiglia e l'Afghanistan resta solo un brutto ricordo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…ora che arriveranno anche molti profughi veri, come potremo sistemarli al meglio, dato che, pare proprio, siamo già pieni di clandestini, di stranieri e di finti profughi che non hanno alcun diritto di stare sul suolo italiano!!? Forse gli scienziati dell’accoglienza senza se e senza ma avranno di certo la soluzione…che so io, magari li accoglieranno nelle loro case!!? Ai poveri (italiani) l’ardua sentenza. gv
Andando avanti di questo passo tra 50 anni anche se per allora il sottoscritto sarà passato a miglior vita a Roma a posto del Papa ci vedremo qualcun’altro.Chi vuol capire capisca.
Più che i primi venti profughi li definirei i primi VERI profughi sbarcati in Italia.
“Io vengo dalla luna che il cielo vi attraversa e trovo inopportuna la paura per una cultura diversa….Torna al tuo paese,sei diverso.Impossibile vengo dall’Universo,la rotta ho perso,che vuoi che ti dica,tu sei nato qui perchè ti ha partorito una f..a.In che saresti migliore?..Sei confinato,ma nel tuo stato mentale,io sono lunatico e pratico dove c…o mi pare.Io non sono nero,io non sono bianco,io non sono attivo io non sono stanco,io non provengo da nazione alcuna,io si,io vengo dalla luna…..Ho nostalgia della mia luna leggera,ricordo una sera le stelle di una bandiera,ma era una speranza era,una frontiera era,la primavera di una nuova era.Stupido,ti riempiamo di ninnoli da subito in cambio del tuo stato di libero suddito.NO,una proposta inopportuna,tieniti la terra,uomo io voglio la Luna!….Non stato facile per me trovarmi qui,ospite inatteso,peso indesiderato,arreso,complici i satelliti che riflettono un benessere artificiale,luna sotto quale parlare d’amore.Scaldati in casa davanti al tuo televisore,la verità nella tua mentalità che la fiction sia meglio della vita reale,che invece imprevedibile e non il frutto di qualcosa di scritto,su un libro che hai già letto tutto ma io,io no.Io vengo dalla Luna”.
non mi meraviglio!!!! questa è L’italia.. mancavano anche questi….
In Afghanistan abbiamo speso 8.500 miliardi.Nella normalità esagerando una finanziaria per il nostro Paese comporta una spesa di 50 miliardi.Matematica non chiacchiere:8.500:50=170 finanziarie.Tradotto:quando vi dicono che non ci sono i soldi per i poveri fatevi due domande.1 sarà vero? 2 dove vanno veramente a finire questi soldi?
@ Alberto Poloni n.6: dall’Osservatorio sulle spese militari italiane risulta che il costo definitivo della presenza militare italiana in AFGHANISTAN è stato di 8,7 MLD di euro NON 8.500 MLD importo molto diverso: virgola non punto… quindi una finanziaria e non 170.
Sig Castellucci 2+2 fa quattro certo La spesa era globale solo rapportata alle nostre finanziarie per aver un riferimento tangibile di cosa si poteva fare con quei soldi sia in Afghanistan che altrove.Gino Strada per fare un esempio più alla portata diceva che con un giorno di siopero dalla guerra si sarebbero potuti costruire 12 ospedali superefficienti.Visti i risultati non credo che si possa dire che i nostri 8,5 miliardi(che per noi non sono proprio pochi)siano stati spesi bene o se era meglio dirottarli altrove.Si figuri gli Americani che ne hanno spesi 2,3 trilioni di dollari quanto saranno contenti.Adesso leggo nei commenti sugli afghani che arriveranno di pensare prima agli italiani o che i soldi non ci sono.Ripeto le domande da farsi sono quelle del commento precedente.Oggi vista l’attualità c’è da porsi un’altra domanda:se avessimo portato subito chi voleva dall’afghanistan in Occidente con quei soldi spesi non avremmo potuto creare condizioni migliori per tutti?
@ Alberto Poloni n.8:
Anzichè ammettere l’errore di aver diffuso un dato completamente sballato per eccesso, e di molto, che l’Italia avrebbe speso 8.500 MLD contro i reali 8,7 MLD in 20 anni di presenza militare in AFGHNISTAN, compreso il ponte aereo concluso con il salvataggio di 4.890 afgani di cui 1.301 donne e 1.453 bambini, continua con un’arrampicata sugli specchi iniziale e successive varianti di distrazione, che fanno presumere che il suo non sia stato un errore ma un’intenzionale disinformazione politica.
Inoltre ricordo che negli ultimi anni l’Italia ha speso ben 5 MLD all’anno, non in 20 anni, che hanno ingrassato le coop che gestiscono immigrati e clandestini che continuano a sbarcare sulle nostre coste e non sono veri profughi al 95% come gli afgani sopra citati.
Visti i risultati, tra soldi e vite umane, ne è valsa la pena? Considerando poi tutti gli afghani che hanno collaborato con le forze straniere per cambiarlo e rimaste là, la situazione è ancora più discutibile. Spero solo che parte dei soldi sia andata ad Emergency che là sta e opera con medici italiani e collaboratori afghani di cui per loro è difficile prevedere il futuro. Riguardo le Coop tra cui quella maceratese il cui conductor dovrebbe essere ancora sotto processo per un ammanco di dieci milioni è una vecchia faccenda da me sempre criticata perché una volta sbattuti fuori anche i non propensi al crimine spesso sono finiti a delinquere. Chi ancora sbarca non so adesso come viene accolto e se sia cambiato qualcosa oltre al fatto che i fondi sono stati tagliati e si ritroveranno quanto prima nelle stesse condizione dei precedenti se non nuovi schiavi. Non sarà certo chiudendo i porti che nessuno più partirà.
Caro Castellucci se non per la mia lo faccia per la sua di intelligenza.come avremmo potuto spendere una cifra pari alle 20 passate e alle prossime future 150 finanziarie in Afghanistan,abbiamo fatto un mutuo?La guerra è stata fatta da USA e NATO non dall’Italia che per Costituzione ripudia la Guerra,per ricordarlo,e va considerato il costo globale,gli scopi e il loro raggiungimento.Direi un fallimento totale.La cifra da me riportata,lo sbaglio è qui ma molto spesso vado a memoria,non è riferita al solo Afghanistan,che è la spesa maggiore,ma a tutti i fronti in cui la Coalizione era presente in questi venti anni Iraq compreso.Tale cifra paragonata ad una nostra finanziaria,di cui almeno spero sappia a cosa serve ma per sicurezza glielo rammento(a mandare avanti il paese sostenendo le spese per sanità istruzione sicurezza amministrazione infrastrutture…)serviva per far capire cosa avremmo potuto fare e meglio con quei soldi visti i risultati e l’attualità contingente.Anche perchè io a quanto leggo diversamente da lei e da molti altri ragiono specialmente su problemi globali non da italiano ma atlantista anche pechè problemi cosi seri affrontati da soli ci travolgerebbero e lo dimostra la polemica del dibattito che ancora verte su profughi veri o falsi,su immigrati clandestini o meno,su stranieri o meno anzichè condderare tutti come PERSONE bisognose di aiuto che fuggano da guerre e povertà.Comunque a proposito di dati falsi e questo è già stato appurato a suo tempo in questo contesto ecco ritornare i 5 milioni annui che invece erano 1,5 e con una previsione,poi smentita dall’evolversi dei fatti,per altri due anni.Per non parlare delle congetture personali in quanto non esistono sentenze che dimostrino illeciti e quindi i soldi sono andati a chi ha svolto servizi in merito.Comunque la mia colpa in generale,senza niente di personale con Lei,è quella di credere di dialogare invece molti sono solo propensi all’attacco e alla delegittimazione degli altri.Saluti!