Salvatore Mastronunzio ha detto sì. L’esperto centravanti ha accettato l’offerta della Maceratese. Attualmente Mastronunzio è in vacanza in Sardegna dove si sta anche allenando per farsi trovare preparato quando rientrerà, il 26 agosto, per aggregarsi la squadra. Tanti anni e tantissimi gol alle spalle per il nuovo bomber della Maceratese che nelle ultime stagioni ha vestito le maglie del Montefano e dell’Anconitana (45 gol in 51 partite con i dorici tra il 2017 e il 2019). Mastronunzio, soprannominato la “Vipera”, 42 anni il prossimo 5 settembre, è il nono acquisto del direttore sportivo Roberto Conti e si aggiunge agli altri attaccanti Tittarelli, prelevato dalla Sangiustese, Andreucci e Ripa, ex Corridonia.
Verso l’inizio del campionato di Promozione, previsto per il 12 settembre, si va sempre più componendo l’organico a disposizione di mister Francesco Nocera per quella che dovrà essere la stagione della ripartenza del calcio biancorosso con l’obiettivo di salire di categoria. Per quanto riguarda gli altri due reparti, difesa e centrocampo, l’organico è praticamente al completo e non ci saranno nuovi innesti. In difesa sono arrivati Cristiano Lapi dal Montefano, Davide Zandri dalla Forsempronese e l’ultimo acquisto Simone Vallorani, centrale e terzino destro, ex Atletico Ascoli, prima ancora a Porto D’Ascoli e tanta Serie D con il Monticelli. I tre innesti si aggiungono al riconfermato Nico Marino. A centrocampo gli innesti di Federico Giaccaglia (ex Recanatese), Nicola Pucci (dal Montefano) e Mirko Piccolo (ex Vieste), oltre alla conferma di Tomi Perez, danno garanzie di solidità e fantasia al reparto.
Domani alle 16 i ragazzi di mister Nocera disputeranno un’amichevole all’Helvia Recina contro il San Marco Servigliano Lorese, compagine di Eccellenza. Si tratta del secondo test stagionale dopo il pareggio (1 a 1) di mercoledì a Montecassiano contro la locale formazione di Seconda Categoria. Il 25 la Maceratese affronterà poi un’altra formazione di Eccellenza, il Fabriano-Cerreto.
LA CARRIERA – Salvatore Mastronunizio ha debuttato giovanissimo in Serie A con la maglia della sua città natale, l’Empoli, l’8 marzo 1998 in una gara contro il Bari. Successivamente è stato mandato a fare esperienza in varie squadre di Serie C, categoria dove è rimasto fino al 2003; qui è stato con la Fermana dove si è lanciato, siglando 13 gol. Subito dopo ha giocato in Serie B con Ascoli e Frosinone. Dopo una parentesi al Foggia che gli è fondamentale per ritrovare il vizio del gol, nell’estate 2007 passa all’Ancona, in cui ha contribuito alla promozione in Serie B con 15 gol in campionato e 3 nei play-off. Nella stagione 2008-2009 è rimasto in biancorosso e si è affermato come capocannoniere e leader della squadra, segnando 17 gol in campionato e 2 reti nei due match di play-out contro il Rimini che hanno permesso all’Ancona di salvarsi e rimanere in Serie B.. Il 21 novembre 2009 Mastronunzio firma una doppietta nel derby al Del Duca, che grazie anche alla rete di Colacone, porta alla vittoria i dorici, vittoria che mancava in casa ascolana dal 1942. Nell’anno solare 2009 Mastronunzio ha segnato 20 gol in 40 partite di campionato ed è il secondo goleador fra Serie A e Serie B (prima di lui soltanto Diego Milito con 22 gol). È il miglior marcatore della storia dell’Ancona del dopoguerra grazie ai suoi 62 gol (compresa la Coppa Italia). Il 24 giugno 2010 passa a titolo definitivo al Siena, con cui firma un contratto fino al giugno 2013.Il 22 agosto segna il suo primo gol con la nuova maglia alla prima giornata di campionato ai danni del Pescara. Il 22 agosto 2011 si trasferisce, in prestito con diritto di riscatto, in Lega Pro Prima Divisione, allo Spezia.[9] Nel mercato di gennaio 2012 si trasferisce, sempre in prestito, in Serie B al Gubbio. Debutta il 21 gennaio nella sconfitta esterna per 2-1 contro l’Ascoli sostituendo Marcel Büchel al 60′. Conclude la stagione con 10 presenze in campionato retrocedendo. Rimane poi svincolato. Dopo essersi allenato in estate con il Trapani di Serse Cosmi, il 22 ottobre 2015 viene tesserato dalla Robur Siena, dove ritorna dopo la stagione in Serie B nel 2010-2011, firmando fino a giugno 2016. Debutta in Lega Pro tre giorni dopo sostituendo Emiliano Bonazzoli al minuto 81 in Siena-Maceratese 0-1 e segna il suo primo gol il 15 novembre nella vittoria per 1-2 contro il Pisa. Il 12 febbraio 2017 firma un contratto con il Crevalcore, squadra di promozione Emiliana. Il 4 settembre 2017 trova l’accordo con l’Anconitana, formazione di prima categoria che raccoglie l’eredità dell’Us Ancona 1905, diventandone capitano e tornando nel capoluogo dorico dopo 7 anni. Il 17 dicembre 2017, nella partita Anconitana – Montemarciano, Mastronunzio ha realizzato il goal numero 72 ed è attualmente il calciatore che ha segnato più goal nella storia dell’Ancona (ora Anconitana) avendo battuto il record di Gustavo Fiorini (centravanti dorico degli anni 30 – 40 che si fermò a quota 71). Nella stagione 2018-2019, giocata dall’Anconitana in Promozione, raggiunge e supera il traguardo dei 100 gol con la casacca biancorossa. Rimasto fuori dal nuovo progetto tecnico del club dorico, nell’estate 2019 si accorda con il Montefano, in Eccellenza.
(redazione CM)
Rata, sono già otto gli acquisti in lizza anche Mastronunzio e Valentini
Grande MASTRO.
Largo ai giovani!!
Maurizio Caldarelli largo al bomber
E' stato un bomber. Speriamo bene a 42 anni lascia qualche perplessità
Enamdonnaaa...allora....Serie B!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo che sia volta buona x andare in ECCELLENZA.
Più che vipera una lucertola ormai
Non so se un giocatore di 42 anni possa risolvere i problemi della Maceratese .