Task force in campo per Ferragosto
«Controlli a tappeto sulle strade
e nei luoghi della movida»

MACERATA - E' quanto stato deciso dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza convocato ieri dal prefetto Flavio Ferdani, occhi puntati sulle città della costa
- caricamento letture
FlavioFerdani_Prefetto_FF-1-325x217

Il prefetto Flavio Ferdani

 

Controlli sulle strade, nei locali, anti droga: task force in campo per il Ferragosto. E’ quanto stato deciso dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza convocato ieri dal prefetto Flavio Ferdani. Il summit è stata anche l’occasione per esaminare, con particolare riferimento alle città costiere, gli ultimi episodi che si sono verificati contro le attività commerciali specie a Civitanova. Presenti in prefettura i sindaci di Civitanova Fabrizio Ciarapica, e di Porto Recanati, Roberto Mozzicafreddo, oltre ai rappresentanti provinciali delle forze dell’ordine. Mentre infatti è stato preso l’autore dei danneggiamenti ai danni del bar Infinity e della farmacia Angelini, sono ancora in corso le indagini per capire chi abbia potuto sparare contro la vetrina della pasticceria Franco. Il sindaco Ciarapica ha rassicurato di non avere una percezione di fenomeni che possano rientrare in un sistema contraddistinto da azioni estorsive o, comunque, legate ad ambienti criminali dediti a questa tipologia di reati. «Elementi rassicuranti nella medesima direzione – spiega la prefettura – sono stati forniti anche dalla Questura, che ha confermato l’assenza di elementi che possano far ritenere l’esistenza di una matrice estorsiva dietro gli episodi avutisi negli ultimi giorni a Civitanova. Un sentito ringraziamento alle forze dell’ordine per l’attività investigativa svolta a tutela della sicurezza dei cittadini». Per quanto riguarda invece la settimana di Ferragosto, «è stata condivisa con i rappresentanti provinciali delle forze dell’ordine – continua la prefettura – una pianificazione straordinaria, con l’attivazione di servizi mirati interforze di controllo del territorio in funzione preventiva, con specifico riferimento ai comuni costieri della provincia, interessati in questi giorni da un significativo numero di presenze stagionali che aumentano in modo esponenziale il numero abituale di residenti. Si è deciso che nelle attività di controllo del territorio saranno utilizzate anche le unità cinofile della Guardia di finanza, per i servizi anti-droga, nonché verranno svolti anche sopralluoghi di carattere amministrativo da parte delle competenti forze di polizia nei locali della movida, per assicurare il rispetto delle disposizioni normative sul contenimento del fenomeno pandemico da Covid. Una presenza costante e capillare delle forze dell’ordine, implementata anche dalla presenza del reparto Anticrimine della polizia, a supporto nei prossimi giorni alle componenti territoriali». La Prefettura ha chiesto anche ai sindaci il massimo supporto da parte delle rispettive polizie locali, anche in orario notturno, ricevendo assicurazioni in tal senso. «In sede di Comitato si sono, altresì, analizzate – spiega ancora la prefettura – le misure in tema di sicurezza stradale nei giorni più critici del prossimo fine settimana, condividendo con il comandante della Polizia stradale, un piano di servizi rinforzati e straordinari che verranno effettuati nei prossimi giorni lungo le principali arterie stradali della provincia. Anche la Capitaneria di Porto ha rappresentato la programmazione dei propri servizi, funzionali alla sicurezza in mare. Il Comitato è terminato con una disamina, ampia e puntuale, fatta con il rappresentante del comando provinciale dei vigili del fuoco in merito agli incendi boschivi e di interfaccia avutisi nell’ultimo periodo e, con l’occasione, si è stata richiamata la necessità di uno stretto raccordo fra tutte le componenti interessate al fine di garantire la tutela e salvaguardia della popolazione colpita da eventi emergenziali».ù

Raid contro il bar Infinity e minacce alla farmacia Angelini, scoperto l’autore: «Agito per vendetta»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X