Lavori a Civitanova Alta,
Carassai: «In autunno 5,8 milioni d’appalti»

L'ASSESSORE ai lavori pubblici elenca le opere realizzate e quelle in corso di appalto: «L’obiettivo della Giunta è quello di gettare le basi per la riqualificazione del patrimonio del centro storico». Al porto da ottobre gara per il prolungamento della pista ciclabile dalla Lampara all'ex liceo
- caricamento letture
conferenza-civitanova-alta-carassai-FDM-3-325x217

L’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai

 

«Dal 2017 ad oggi ultimati lavori per 2 milioni di euro per Civitanova Alta». L’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai traccia un bilancio prima delle ferie estive sullo stato dei lavori realizzati e di quelli che verranno appaltati entro l’anno. In particolare punta l’attenzione sulla città alta dove ad oggi sono stati ultimati lavori per 2 milioni di euro, mentre 5 milioni 800 mila euro sono in fase di appalto e ulteriori 2 milioni 400mila euro sono per lavori in fase di progettazione. «I responsabili degli uffici tecnici comunali prima della pausa estiva hanno provveduto a comunicare alla stazione unica appaltante di Macerata le opere che la giunta ha in programma di eseguire con la ripresa delle attività nei mesi autunnali- ha riferito l’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai – tra le priorità c’è l’avvio dei lavori in piazza Garibaldi a Civitanova Alta per 362 mila euro». Sempre nella città alta, si procederà con i lavori di consolidamento e restauro per il recupero dell’edificio ex delegazione comunale. Si parte con un primo intervento di 667 mila euro, che riguarderà l’ala sud – ovest. La gara di appalto è programmata per il mese di settembre. Il progetto sarà approvato in giunta e poi l’ufficio tecnico approverà la determina a contrarre. Lavori anche alla scuola Sant’Agostino: si interverrà per il consolidamento, restauro e miglioramento sismico dell’edificio che ospita la scuola elementare, struttura contigua all’ex chiesa Sant’Agostino. L’importo complessivo dell’intervento è di euro 3 milioni 126 mila euro circa, con i fondi del sisma 97 concessi dalla Regione Marche. La gara d’appalto è programmata per il mese di ottobre. Prosegue l’intervento di efficientamento energetico della scuola materna Morvillo con la realizzazione del secondo lotto per complessivi euro 130.000 finanziati con fondi ministeriali. Altri lavori di riqualificazione riguardano, stavolta a Civitanova porto l’impianto sportivo del quartiere Risorgimento, dove è prevista la realizzazione del campo in erba sintetica, per un importo 536 mila euro a base d’asta e si interverrà anche sulla pista ciclopedonale lungomare nord, in prossimità del fosso Caronte: ad ottobre sarà espletata la gara di appalto per 300 mila euro, dalla Lampara fino al primo sottovia ferroviario (zona ex liceo scientifico).

zona-rossa-marzo-2021-varco-sul-mare-civitanova-FDM-325x228

Il Varco sul mare

Nell’elenco delle opere c’è anche la riqualificazione di piazza XX Settembre e aree limitrofe e l’intervento dell’area Varco sul mare che si stima sui 2 milioni e 500 mila euro. Un intervento che però è molto più indietro rispetto agli altri elencanti,  ieri infatti c’è stato un nuovo incontro col il Politecnico di Milano per il progetto di fattibilità. «In linea generale – spiega l’amministrazione – si procederà con appalti separati: il primo appalto riguarda la rete delle acque chiare, seguirà la demolizione della cabina Enel esistente. Poi gradualmente verrà posta la nuova pavimentazione al Varco e le piantumazioni, con l’affido dell’incarico ad un agronomo per le essenze arboree». «Abbiamo focalizzato il piano di interventi autunnali che riguarda il recupero strutturale di diversi immobili – ha aggiunto Carassai – L’obiettivo della Giunta è quello di gettare le basi per la riqualificazione del patrimonio del centro storico della città alta, allo scopo di recuperare spazi da mettere a disposizione delle varie attività culturali e nel contempo rendere consona la sede della scuola elementare per l’attività didattica. E’ importante procedere ulteriormente nella sistemazione delle strutture sportive da mettere a servizio dei ragazzi: a Civitanova Alta abbiamo sistemato il campo sportivo, lo spogliatoio a Santa Maria apparente, a san Gabriele c’è il progetto del nuovo campetto, allo stadio la sistemazione degli spogliatoi in attesa dell’intervento definitivo in copertura, riqualificati anche al circolo tennis».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X