Il maresciallo capo Christian Orrù col sindaco Massimo Baldini
Sorpresa alle messe in cattedrale questa mattina a Matelica, dopo il parroco è salito sul pulpito il maresciallo Christian Orrù comandante della stazione dei carabinieri di Matelica. La volontà dell’Arma è quella di mettere in guardia i più anziani dal rischio delle truffe estive. Come ogni estate, favoriti dal bel tempo e da finestre e porte a volte lasciate aperte per cercare refrigerio, entrano in azione i malviventi. Così i carabinieri hanno scelto di contattare direttamente gli anziani, che restano soli quando i loro familiari vanno in ferie, diventando più vulnerabili e dunque facili prede di chi è abile ad inventare trucchi per impressionarli. Il comandante, ha spiegato in breve i rischi che corrono gli anziani lasciati da soli a casa, spesso ignari di chi si trovano di fronte, con il ladro che prima di agire studia bene la vittima e spesso la inganna, dicendo il nome di qualche familiare che ha bisogno di aiuto. Il buon cuore dei nonnini a volte non resta indifferente al richiamo di aiuto e scatta la truffa. Il maresciallo Orrù ha chiesto l’aiuto di tutta la comunità, per collaborare con le forze dell’ordine a prevenire e perseguire questo tipo di reato. «Si sta verificando un aumento dei reati predatori, va evitato di lasciare gli anziani di soli a casa, per non rischiare truffe – ha spiegato il militare – invito tutti a non lasciar entrare estranei in casa con le scuse più disparate e a non credere a quanto raccontano. Per qualsiasi sospetto o problema contattateci al 112, siamo pronti ad intervenire. Ci serve l’aiuto di tutti per contrastare questi reati».
(m0. or.)
Bravo, più utile di una predica mettere in guardia gli anziani dalle truffe
Debbono essere informati gli anziani ma se chiamano le forze dell'ordine debbono correre non arrivare quando hanno tempo
Fatto benissimo!!
Fatto benissimo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il maresciallo fa benissimo a mettere tutti in guardia, anche usando mezzi non convenzionali come il pulpito di una chiesa. Il problema vero è che quando ne riescono a prenderne qualcuno di questi farabutti, vigliacchi perchè si approfittano di persone pressochè indifese o in buona fede, poi vengono subito rilasciati e magari si prendono le beffe di quei carabinieri che hanno rischiato per acciuffarli.
perfetto!