Il professor Paolo Lorenzini
Il professor Paolo Lorenzini, colonna dell’Iis Bramante, può finalmente godersi la pensione dopo trentasette anni di insegnamento. Si è conclusa con un lungo applauso l’ultima lezione di Paolo Lorenzini, storico professore del Bramante di Macerata. Non ha nascosto la sua commozione mentre la campanella suonava per l’ultima volta, il 5 giugno, coronando una carriera durata trentasette anni, un momento tanto atteso quanto temuto. Il prof, infatti, lascia la scuola con dispiacere, perché avrà certamente nostalgia degli alunni e dei colleghi, che erano diventati per lui una sorta di seconda famiglia. Per non parlare dell’emozione impagabile che provava nel trasmettere agli altri l’amore per la sua materia: Costruzioni. Ma al contempo è sereno, perché sa di aver vissuto al massimo la sua vita da insegnante. In tutti questi anni non si è mai tirato indietro quando si trattava di fare qualcosa per la scuola, l’amato “Bramante” di cui parlava con un brillio negli occhi che non passava di certo inosservato.
E per il “Bramante” il professor Lorenzini ha fatto davvero tanto. Ad esempio, il progetto dedicato alla Memoria, da lui coordinato insieme alla collega Nunzia Cecaro. È stata probabilmente l’eredità più grande che l’insegnante ha lasciato alla scuola: il progetto aveva lo scopo di far avvicinare i più giovani alla storia del Novecento e allo sterminio degli ebrei, senza però limitarsi alla mera teoria. Di anno in anno, infatti, il professor Lorenzini ha accompagnato diverse scolaresche nella visita ai campi di sterminio, tra cui il più celebre Auschwitz-Birkenau. Ma non solo, venivano organizzati anche incontri e seminari, che avvenivano proprio all’interno del Bramante in occasione della Giornata della Memoria, con alcuni dei sopravvissuti: da Nedo Fiano a Sami Modiano. Il lascito più importante, però, si trova nel cuore dei suoi alunni. In questi 37 anni di carriera, il prof è riuscito a farsi amare senza troppa fatica dai suoi “ragazzi”, come li ha sempre chiamati lui, affettuosamente. D’altronde, la filosofia del suo insegnamento si basava proprio sul rapporto con gli alunni, che era un rapporto alla pari, fatto di fiducia e reciproco rispetto. «Auguri prof, goditi questo nuovo capitolo della tua vita».
Grande professore! Con la mia classe abbiamo partecipato per primi al progetto, nell'anno 2004/2005, se non vado errato. Organizzò l'incontro anche con i famigliari di Giorgio Perlasca!! Ricordo le sue spiegazioni con lavagne e lavagne di formule!!! Grazie di tutto!! Buona vita!!
Una grandissima persona prima ancora che un bravissimo Professore che sapeva trasmettere la sua passione per le "costruzioni" a noi alunni! Congratulazioni per il meritato traguardo Prof Paolo Lorenzini !!!
grazie infinite Stefano!
Congratulazioni professore! E grazie ancora per averci fatto appassionare alle materie del costruire!
Auguri Paolo per il traguardo raggiunto! Tanta felicità a Te!
Grande Prof un esempio !!! Buon riposo !!
Complimenti Ing. per il traguardo raggiunto. Un prof. esemplare. Inizia per te un nuovo percorso. Goditelo!!
Grande Paolo!!!!
Tantissimi auguri prof.
Auguri Prof.Ing. Lorenzini per la meritata pensione, non potrò mai dimenticare la sua professionalità ed impegno durante il sisma 2016 .Grazie
Tanti auguri Paolo!
Grande prof!
Grande Prof.... indimenticabile.... le tue passioni ti aspettano!!
bella notizia
Un grande Professore! Buon riposo e grazie di tutto!
Grande prof
Ho frequentato lITG Bramante e ho avuto modo di conoscere il prof Lorenzini nellambito del progetto Leonardo, ci accompagnò a Malta e rimase con noi durante i primi giorni del progetto. Una bella persona e un bravo insegnante. Auguri per il futuro prof. Lorenzini !!!
Ammetto di aver letto la notizia con un po' di nostalgia... Nonostante il periodo scolastico un po' "travagliato", conservo il ricordo di un professore dall'animo buono e della tanta passione che ci ha trasmesso con ciò che insegnava... Si goda la meritata pensione Professore!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un grande insegnante! Un esempio di vita e fonte di ispirazione per moltissimi studenti. Tantissimi auguri Prof.!!
Grazie Professore, la ricordo ancora con ammirazione ed affetto. Buon Proseguo di Vita. Gabriele Gabrielli (quello di Pieve Rina) ITCG Antinori Camerino