Prendono il reddito di cittadinanza
ma non dichiarano vincite online
o sono in carcere e ai domiciliari

OPERAZIONE della Guardia di finanza di Camerino, quattro le persone denunciate e segnalate all'Inps di Macerata per l'interruzione del sussidio

- caricamento letture

 

guardia-di-finanza.-2-325x244

 

Percepivano il reddito di cittadinanza perché in situazione economica di sostanziale indigenza, ma erano accaniti giocatori su svariati di giochi online, realizzando cospicue vincite, oppure erano sottoposti a misure cautelari personali. Quattro le persone segnalate alla direzione provinciale dell’Inps di Macerata per l’interruzione dell’erogazione del sussidio e denunciate dalla Guardia di finanza di Camerino, con contestuale richiesta del sequestro preventivo finalizzato alla confisca delle somme non spettanti, circa 22.500 euro, in parte già eseguito. Le fiamme gialle camerti, grazie alla sinergia con la direzione provinciale dell’Inps di Macerata e con il coordinamento della Procura di Macerata, hanno avviato diversi controlli nei confronti di percettori della misura di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. I riscontri condotti attraverso l’incrocio dei dati desumibili dalle numerose banche dati in uso al Corpo e suffragati dall’attività informativa, hanno riguardato sia la veridicità delle dichiarazioni rese nelle domande per il reddito di cittadinanza che le informazioni comunicate nelle dichiarazioni sostitutive uniche per il calcolo dell’Isee. E così gli approfondimenti sono stati circoscritti ad alcuni beneficiari. Due hanno omesso di dichiarare vincite a giochi online per circa 100mila euro l’uno e circa 74mila l’altro, percependo, complessivamente, un indebito reddito di cittadinanza di quasi 15mila euro, altre due persone, una rinchiusa in carcere per furto e resistenza a pubblico ufficiale, e l’altra agli arresti domiciliari per ricettazione, hanno percepito indebitamente importi per un totale di circa 7500 euro. E’ scattata così la denuncia e la segnalazione all’Inps per l’interruzione dell’erogazione del sussidio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X