Banca Macerata, ok al bilancio:
utile netto di 1,8 milioni
Rinnovato anche il cda

CREDITO - Assemblea degli azionisti, i consiglieri di nuova nomina sono Barbara Fidanza, Edoardo Rosi e Michela Sopranz. Il presidente Ferdinando Cavallini: «L'istituto è in buona salute ed anche in questi mesi del 2021 continua ad inanellare risultati di rilievo»

- caricamento letture
Cavallini-Ottavi

Ferdinando Cavallini e Nando Ottavi

 

Assemblea ordinaria degli azionisti di Banca Macerata: nominato il cda. L’assise si è riunita lo scorso 16 giugno nella Sala del Consiglio dell’istituto, con la modalità del rappresentante designato, in ottemperanza alle disposizioni delle autorità sanitarie per combattere la pandemia da Covid 19. Fra le diverse deliberazioni assunte, l’assemblea ha provveduto alla nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale per il prossimo triennio. E’ stato inoltre approvato il bilancio 2020, che ha visto un utile netto di 1,8 milioni di euro destinato per 200mila euro all’aumento del Fondo acquisti azioni proprie e per il residuo interamente ad incremento delle riserve, in ossequio alle raccomandazioni di Bce e Banca d’Italia. Per il prossimo triennio (quindi in scadenza con l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023), il Consiglio di amministrazione è stato rinnovato per un terzo dei suoi componenti. Sono risultati confermati i consiglieri Ferdinando Cavallini, Nando Ottavi, Enrico Torresi, Enzo Speziani, Anna Grazia Quaranta e Roberto Maresta. I Consiglieri di nuova nomina sono Barbara Fidanza, Edoardo Rosi e Michela Sopranzi. Nella sua prima riunione del 21 giugno, il Consiglio di amministrazione ha confermato Ferdinando Cavallini nella carica di Presidente e Nando Ottavi nella carica di vicepresidente. Per quanto riguarda il rinnovo delle cariche sociali del Collegio sindacale, l’assemblea ha nominato Umberto Massei in qualità di presidente, Marina Rocco e Rosaria Garbuglia come sindaci effettivi, Luciano Pingi e Mirco Perugini come sindaci supplenti. La composizione degli organi sociali dà piena attuazione, pur non essendone obbligata, alle disposizioni della legge che hanno introdotto il principio di equilibrio fra i generi negli organi sociali delle società quotate. Infatti, la presenza femminile nel Consiglio di amministrazione di Banca Macerata pesa così oggi per 3 membri su 9 e in Collegio sindacale per 2 membri su 3 componenti effettivi. Il presidente Ferdinando Cavallini ha espresso grande soddisfazione per la composizione quali- quantitativa del nuovo organo di gestione di Banca Macerata. «La Banca è in salute – prosegue il presidente – ed anche in questi mesi del 2021 continua ad inanellare risultati di rilievo, grazie all’attenta opera del precedente Consiglio di amministrazione, alla Direzione Generale e al personale tutto, al quale vanno sentiti ringraziamenti per l’impegno profuso e i risultati raggiunti. Ma non basta, perché vi sono le condizioni per porsi crescenti e sfidanti obiettivi. Il nuovo Consiglio di Amministrazione si troverà quindi a perseguire questi obiettivi volti ad aumentare la redditività aziendale, oltre che l’operatività e le dimensioni, sempre nel pieno rispetto delle norme, della trasparenza e della correttezza, valori che ormai sono nel dna di Banca Macerata».

Banca Macerata solida nella tempesta «Ora pensiamo alla nostra nuova “casa”, via al cantiere nelle prossime settimane»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X