Largo Donatori di sangue riservato agli operatori del mercato, ma i furgoni degli ambulanti non ci sono e la municipale multa le auto in sosta. A sollevare la questione è l’ex consigliere comunale Giovanni Corallini che riferisce di aver raccolto le proteste dei commercianti che insistono sul parcheggio che si trova di fronte alla Capitaneria.
La questione riguarda un atto di indirizzo della giunta approvato lo scorso 4 giugno e già operativo che accoglie una richiesta dell’associazione di commercianti Centriamo. La lamentela riguarda la presenza dei furgoni degli ambulanti in via Duca Degli Abruzzi e corso Umberto che coprirebbero le vetrine nella giornata del mercato. Con la delibera la giunta mette a disposizione dalle 6 alle 9 del mattino largo Donatori di sangue per la sosta dei furgoni, ma in realtà il provvedimento non sembra aver avuto molta presa tanto che solo un furgone questa mattina era lì parcheggiato. Essendo però l’area riservata, le auto che hanno posteggiato lì al ritorno si sono trovate con la sanzione da pagare.
«Gli avvisi per divieto di sosta risulta siano stati apposti solo ieri pomeriggio, non si deve più rispettare il termine di 48 ore prima? – chiede Corallini – Sembra l’ennesima azione fatta senza progettualità, in balìa dell’improvvisazione e che dà risposte solo ad una determinata categoria di persone. I commercianti di largo Donatori di sangue sono di serie B rispetto agli altri? E poi che senso ha un provvedimento che non funziona e che anzi si ritorce contro a chi viene a Civitanova. Alla fine i commercianti del centro come sempre hanno avuto i furgoni davanti alle vetrine, il parcheggio è rimasto interdetto e chi è venuto in centro si è pure preso la multa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati