Accordo tra Unimc
e la Banca centrale di Malta

ECONOMIA - L'ateneo svilupperà un modello di analisi per l'istituto, l'accordo prevede anche la formazione di personale

- caricamento letture
governatore-banca-centrale-Malta-Edward-Scicluna2

La firma del protocollo

 

Accordo tra la Banca centrale di Malta e l’Università di Macerata. E’ previsto lo sviluppo di un modello di equilibrio generale computabile per Malta. Il modello è considerato complementare a quelli attualmente utilizzati dalla Banca. Secondo il governatore della Banca centrale di Malta Edward Scicluna, «Questo tipo di modello è più adatto a rispondere alle domande relative agli shock sia della domanda che dell’offerta in particolari settori, nonché per valutare meglio l’impatto delle emissioni di Co2 da parte dell’industria». La convenzione è stata firmata da Scicluna e dal rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato. Il responsabile scientifico di questo progetto è il docente Unimc Claudio Socci.

Il Dipartimento di Economia e diritto dell’ateneo maceratese vanta competenze nella costruzione di matrici di contabilità sociale nazionali e multiregionali e di modelli Cge per l’analisi di impatto delle politiche nazionali. Un modello Cge è un modello su larga scala che simula le interazioni fondamentali all’interno di un’economia, in particolare le interdipendenze tra diversi mercati e settori istituzionali.

L’accordo prevede anche la formazione del personale della banca, che avrà l’opportunità di acquisire competenze nello sviluppo e nel mantenimento dei modelli Cge. Il team della banca comprende Noel Rapa e il capo economista della banca Aaron Grech, con la partecipazione attiva di Ian P. Cassar dell’Università di Malta, un esperto in modellazione Input Output che interagirà anche con il team di ricercatori dell’Università di Macerata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X