Un lavandeto
nelle campagne di Macerata

L'AZIENDA agricola Moretti ha aperto le porte della coltivazione di lavanda e piante officinali. Una cinquantina i partecipanti alla visita

- caricamento letture
lavandeto_moretti-2-650x367

Un momento della visita al lavandeto

 

Visita ad un lavandeto a pochi chilometri dal centro storico di Macerata. Ma ci sono anche rosmarino, elicriso e altre piante officinali oltre a quelle spontanee. Merito dell’azienda agricola Moretti e in particolare di Alessandro Moretti che da qualche anno ha deciso di investire risorse ed energie in queste coltivazioni dai cui estratti nascono idrolati, detergenti, bagno schiuma ed oli essenziali. Sabato pomeriggio la famiglia Moretti ha aperto le porte del lavandeto. Una cinquantina di persone tra adulti e bambini hanno scoperto le caratteristiche delle piante guidati dal tecnico specializzato Moreno Pesaresi. Avvolti dall’odore dell’elicriso che in realtà è molto simile a quello della liquirizia, dai colori della lavanda dal bianco al viola scuro, gli ospiti hanno goduto di uno straordinario angolo di campagna maceratese. Sono poi seguiti gli interventi della dottoressa Lucia Beccacece che ha parlato del ruolo della lavanda nel rilassamento del neonato e della dottoressa lavandeto_moretti-4-325x183Irene Pantanetti che ha precisato le caratteristiche delle piante e le modalità di utilizzo.
Dopo una pausa nell’area pic nic allestita nelle immediate vicinanze dell’agriturismo Moretti e per l’occasione dotata di un gonfiabile che ha conquistato i bambini,  la serata è proseguita con la cena, neanche a dirlo, arricchita da erbe spontanee e petali di rosa in un menu ricercato e gradito.
(a.p.)

lavandeto_moretti-7-650x366 lavandeto_moretti-6-650x366 lavandeto_moretti-5-367x650 lavandeto_moretti-4-650x366

lavandeto_moretti-1-367x650

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X