La maestra Rosella ricordata dai suoi studenti e dalle sue studentesse. Si è tenuta ieri mattina nella scuola primaria dell’istituto comprensivo Giacomo Leopardi di Sarnano una commemorazione in ricordo della maestra Rosella Monaldi, prematuramente scomparsa il 12 febbraio.
Rosella Monaldi sulla copertina dell’opuscolo contente ricordi dell’insegnante da parte di colleghi e alunni, e traguardi professionali
La dirigente scolastica Maura Ghezzi ha ricordato di Rosella «la capacità unica di non risparmiarsi mai, di agire sempre fermamente per il bene della scuola, cogliendo tutte le opportunità per la sua crescita e mostrando passione e professionalità nel suo lavoro. Una donna con la quale ci si poteva confidare, sempre disponibile a costruire un dialogo ricco e coinvolgente. Figura di riferimento per alunni ed insegnanti nonché preziosa collaboratrice della Dirigenza, vicepreside».
Alla cerimonia ha partecipato anche il sindaco di Sarnano, Luca Piergentili, che ha ricordato come la maestra fosse «attenta ai bisogni formativi di ciascuno, sempre disponibile, ha sempre creduto in una Scuola pubblica, inclusiva, innovativa e di alta qualità formativa» e in questa occasione ha reso pubblica la sua intenzione di istituire dal prossimo anno il premio “Rosella alunni meritevoli” per valorizzare il merito scolastico e i talenti e per riconoscere le competenze sociali e civiche degli alunni, legate all’amore per il proprio territorio. Alla cerimonia erano inoltre presenti il parroco di Sarnano Don Marcello Squarcia, gli alunni di Rosella della classe I Primaria e i suoi ex alunni ora al primo anno di scuola secondaria di primo grado. Presenti anche i famigliari che hanno espresso i loro sentiti ringraziamenti. L’accompagnamento musicale e i brani sono stati a cura dei docenti di musica dell’Istituto Comprensivo Giacomo Leopardi. Con l’occasione è stato inoltre presentato un opuscolo contente ricordi di Rosella da parte di colleghi e alunni, e traguardi professionali come la sua collaborazione con la docente Rosa Rizzato e la scuola di Atesino Este (Padova) che ha permesso, all’indomani del sisma del 2016, la realizzazione della biblioteca della scuola. Proprio la biblioteca è stata oggi presentata nell’allestimento pensato dall’insegnante Monaldi e poi realizzato da alcune sue colleghe e dai bambini. All’ingresso della sala, è stata scoperta una targa commemorativa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati