Educamp, l’iniziativa del Coni
va oltre il campus estivo

CAMERINO - Il format prevede attività motorie, laboratori creativi, escursioni, e tante iniziative destinate ai bambini dai 6 ai 14 anni

- caricamento letture
Foto-darchivio

Foto d’archivio

 

Si chiama Educamp e non è un semplice campus estivo, ma un vero e proprio laboratorio tra attività motorie, laboratori creativi ed escursioni, nonché tante iniziative destinate ai più piccoli dai 6 ai 14 anni. Il format Educamp, previsto dal Coni, arriva a Camerino arricchito di tante altre esperienze, nel rispetto del distanziamento imposto dall’emergenza sanitaria. Un’iniziativa per la bella stagione, pensata dalla società sportiva Camerino-Castelraimondo in collaborazione con il Comune di Camerino, il patrocinio dei Comuni di Castelraimondo, Fiuminata, Gagliole, Pioraco, Sefro, dell’Unione Montana Marca di Camerino, dell’Università di Camerino e dell’istituto comprensivo Ugo Betti.

Ogni giorno, dal 7 giugno al 30 luglio (dal lunedì al venerdì) il programma prevede diverse attività. «Le attività che animeranno il camp praticamente tutta l’estate – ha sottolineato la vice sindaco e assessore allo sport Lucia Jajani – rappresentano una bellissima iniziativa multidisciplinare ideata e proposta dall’Asd Duecci Camerino-Castelraimondo che abbiamo sin da subito condiviso e promosso. Si tratta di un campus rivolto ai giovani di tutto il territorio che, finalmente, potranno tornare a incontrarsi dopo mesi difficili in cui, forse più degli altri, hanno sofferto per la costrizione a casa imposta dalla pandemia. L’aspetto che ho maggiormente apprezzato – continua l’assessore Jajani – oltre all’estrema varietà delle attività offerte, è di aver coinvolto una gran numero di giovani che parteciperanno, non solo come iscritti, ma anche come animatori, responsabili di un gruppo di lavoro, educatori e allenatori. I ragazzi hanno bisogno di essere coinvolti, considerati e responsabilizzati ed in questo camp gli organizzatori hanno dato loro questa importante possibilità».

Entusiasta del nuovo progetto anche il presidente della società sportiva Roberto Pettinari: «Un ringraziamento al comune di Camerino che si è subito interessato a organizzare il campo estivo in collaborazione con la Asd Camerino Castelraimondo, sostenendo alcuni costi che sarebbero altrimenti stati a carico delle famiglie, cosa molto importante in un momento come questo di crisi economica. Abbiamo coinvolto i nostri tecnici (Laureati in Scienze pedagogiche o in Scienze motorie, diplomati Isef e allenatori) con i quali è stato redatto il “Progetto pedagogico Edu Camp”. Il fine è duplice: far divertire e realizzare un’esperienza formativa per ragazzi del nostro territorio che vogliono intraprendere un percorso lavorativo che li porterà a interagire con bambini e adolescenti, integrandoli con il nostro staff tecnico-educativo. A tal proposito abbiamo firmato una convenzione “tirocinio di formazione studenti” col corso di laurea in Scienze motorie e sportive con l’Università di Perugia e una collaborazione con l’istituto comprensivo “Costanza Varano” per far partecipare gli studenti che frequentano gli indirizzi di Scienze umane e sportivo attraverso la formula “Alternanza scuola lavoro”. Sono stati coinvolti giovani laureati e laureandi nelle materie psico-pedagogiche ai quali è affidato il compito di supportare i tecnici sportive durante le attività di gioco sport».

Coinvolte diverse associazioni sportive del territorio: Cus Camerino, Asd Scacchi e Dama “Barbara Carboni”, Tennis club Castelraimondo, Bocciofila Castelraimondo, Olimpia Nuoto, Asd Iris e Asd Lion Club. Anche gli altri enti, così come alcune aziende locali, hanno contribuito in modo fattivo a questo progetto permettendoci di ridurre il costo delle quote di iscrizione a carico delle famiglie provenienti dal nostro territorio. «Colgo l’occasione per ringraziare tutte le Istituzioni, le Associazioni e le aziende locali che ci hanno dato fiducia» conclude Pettinari. Per informazioni e iscrizioni alle varie proposte si possono contattare i numeri: 338 149 3119,338 5367960, 351 7206227, 331 3031357, mandare una mail all’indirizzo [email protected] o consultare il sito dell’Asd. Resta anche la possibilità di svolgere il campo estivo secondo la tradizionale formula già proposta negli scorsi anni dal Comune di Camerino.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X