Si è svolta sabato 15 maggio, nelle principali piazze d’Italia, una iniziativa promossa dall’Associazione Coordinamento Infermieri Volontari per l’Emergenza Sanitaria nazionale che ha visto il coinvolgimento degli infermieri Cives dei nuclei provinciali nella distribuzione di opuscoli sulla “Prevenzione dal soffocamento da corpo estraneo nell’adulto e nel bambino”.
Poche e semplici informazioni rivolte alla popolazione per prevenire o limitare danni dovuti a questa particolare emergenza. A Macerata, una delegazione del nucleo Cives, oltre alla distribuzione degli opuscoli ai cittadini in piazza della Libertà, è stata ricevuta dal vice-sindaco Francesca D’Alessandro. Nell’occasione il presidente del Cives provinciale di Macerata, Sistino Tamagnini, ha presentato l’iniziativa al vice sindaco, cogliendo l’occasione, insieme al presidente dell’Opi di Macerata Sandro di Tuccio, per consegnare una targa di ringraziamento all’Amministrazione comunale e al Consiglio delle Donne di Macerata per la fattiva collaborazione nella commemorazione della Giornata Internazionale dell’Infermiere che si è svolta il 12 maggio. «L’Amministrazione comunale è stata lieta di accogliere la delegazione del Cives per il progetto di prevenzione del soffocamento da corpo estraneo nell’adulto e del bambino – ha detto il vice sindaco Francesca D’Alessandro -. Questo progetto consentirà di mettere in atto azioni preventive semplici ma importanti per scongiurare situazioni molto pericolose, che si possono verificare nella quotidianità, rischiose per la vita di bambini e adulti. Imparare nelle scuole queste semplici ma fondamentali manovre può essere fondamentale per salvare vite». Oltre a promuovere l’iniziativa, il presidente del Cives di Macerata ha preannunciato al vice sindaco la creazione di un progetto di informazione degli infermieri Cives rivolto agli istituti scolastici, alle associazioni e ai cittadini, sul funzionamento del sistema Emergenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati