Le tombe romane traslocano,
«Primo passo per il museo»

CIVITANOVA - I resti dei ritrovamenti archeologici affiorati nel 1974 a seguito dei lavori per il sottopasso di via Buozzi torneranno nella sede originaria al parco Cecchetti. Costo dell'intervento 4.392 euro

- caricamento letture

antiche-tombe-pietre-reperti-archeologici-depuratore-atac-civitanova-FDM-4-325x217

 

Traslocano le tombe romane di Civitanova, verranno collocate nella zona Cecchetti. Ritrovate nel 1974 durante i lavori di scavo del sottopasso di via Buozzi e poi abbandonate nell’area del depuratore, dopo 40 anni troveranno una sede e collocazione più degna. Si tratta dei resti di una parte delle 70 tombe di epoca romana emerse quando si iniziò la realizzazione del sottopasso. Una parte, le più pregevoli furono prese in consegna dalla Sovrintendenza, mentre la restante parte rimase in abbandono in attesa di quel museo che doveva sorgere nel parco dell’area Cecchetti. La scorsa settimana la giunta ha deciso di trovare una collocazione più degna anche perché l’attuale sistemazione nella zona del depuratore doveva essere rivista per gli imminenti lavori previsti nella struttura. «Abbiamo vagliato attentamente insieme ai tecnici quella che poteva essere la giusta valorizzazione dei reperti storici – spiega il sindaco Fabrizio Ciarapica – e finalmente abbiamo trovato una soluzione. Tre tombe saranno collocate definitivamente presso la zona Cecchetti, dove verrà allestita anche una copertura in modo da salvaguardarle dagli agenti atmosferici. Si tratta di un primo, ma importante passo verso il museo archeologico di cui si parla da anni nell’area Cecchetti, che potrà ospitare tutto il patrimonio storico della Città». L’intero intervento ha un costo stimato di  4.392 euro.

 

Le tombe romane? Ruderi ingombranti Abbandonate a Civitanova dal 1974, verranno sotterrate di nuovo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X