Primo maggio, entroterra gettonatissimo:
agriturismi sold out, picnic ed escursioni
Ma la pioggia rovina la festa (Foto)

IN TANTI hanno scelto i monti Sibillini per trascorrere la giornata: dal lago di Fiastra, a Visso, Bolognola, Ussita e Sarnano. Giri in moto, escursioni in quota, pranzi. Alle 15 però è arrivato il maltempo

- caricamento letture
IMG_20210501_164258_316-650x488

Il lago di Fiastra oggi

 

di Monia Orazi

Primo Maggio a due facce (causa maltempo) sui Monti Sibillini, gettonatissimi durante la mattinata da comitive di giovani, gruppi di motociclisti, famiglie e persone di tutte le età, giunte da tante zone diverse per trascorrere una giornata all’aria aperta e all’insegna della spensieratezza. Sin dalle prime ore della giornata, è stato costante il flusso di auto e moto che sono transitate lungo la Valnerina in direzione Visso ed Ussita, ed anche lungo la provinciale che conduce al lago di Fiastra e alle cime sopra Sarnano e Bolognola.

IMG_20210501_170207_690-488x650

Piantamaggio ad Ussita, in piazza dei Cavallari

Intorno a metà mattinata il lago offriva un colpo d’occhio degno delle giornate dei ponti festivi prima della pandemia. Tante le persone che si sono assiepate lungo le rive per fare i tipici picnic all’aria aperta, qualcuno ne ha approfittato anche per fare qualche grigliata. Garantito il distanziamento sociale dalla vastità dello spazio anche a Pintura di Bolognola e Sassotetto di Sarnano, movimento notevole anche a Frontignano di Ussita. Sotto al monte Bove, la giornata incerta non ha impedito il rinnovarsi della tradizione del Piantamaggio, antico rito pagano, inno alla fertilità e benvenuto alla bella stagione. L’associazione C.a.s.a, nel rispetto delle norme anti Covid, insieme ad i residenti hanno “piantato” un legno di faggio, come avvenuto per moltissimi anni, secondo la tradizione. 

C’è chi ha approfittato per fare un’escursione in quota, diverse le persone sorprese dalla pioggia mentre scendevano dalla montagna. Le scene che si sono potute osservare sono quelle tipiche di un primo maggio qualsiasi: molti hanno giocato a palla, al tiro al piattello, altri si sono recati nelle aree barbecue per cuocere carne all’aperto. A Fiastra si è anche tenuto un apprezzato mercatino. L’unica differenza con gli anni scorsi sono le mascherine che coprono i volti delle persone. Le temperature sono rimaste abbastanza gradevoli fino al primo pomeriggio quando intorno alle 15 è iniziato a piovere ed in molti hanno raccolto in fretta e furia coperte, asciugamani a vettovaglie, per fare rientro alle loro auto e camper e tornare a casa, o andare al chiuso. Tutto esaurito negli agriturismi, negli chalet montani e nei ristoranti dove la gente si è messo ordinatamente in fila, attendendo il proprio turno per il pranzo, servito rigorosamente all’aperto, sotto i gazebo allestiti nei giorni scorsi, dai ristoratori. Molti hanno preferito acquistare un panino ai chioschi ambulanti oppure nei bar e alimentari rimasti aperti per l’occasione.

IMG_20210501_163802_651-650x488

Ingresso centro vaccinale di Camerino

Quella che doveva essere una giornata di avvio per il turismo, la prova generale della prossima estate sui monti che dopo il Covid, in tanti hanno riscoperto meta privilegiata, in realtà si è rivelata una partenza a metà visto che il maltempo ha condizionato pesantemente lo svolgimento del pomeriggio. Non è stata comunque una giornata di festa qualsiasi in quanto nella zona montana, dove le conseguenze della pandemia si fanno pesantemente sentire, come nel resto d’Italia, c’è chi è stato in servizio per permettere agli altri di vaccinarsi. A Camerino è rimasto aperto il centro vaccinale in cui si sono ordinatamente presentate le persone per ricevere la loro dose, accolte dagli operatori sanitari, dalla protezione civile in servizio e dagli uomini delle Fiamme Gialle che hanno assicurato l’ordine pubblico. Durante la giornata comunque si è registrato un notevole movimento di veicoli e persone, segno che la gente dopo le lunghe settimane di blocco dovuto alla zona arancione e rossa, ha voglia di normalità.

 

Lago-di-Fiastra-volti-oscurati_1619883279-650x488

Picnic al lago di Fiastra

IMG_20210501_164038_376-650x488

Giardini di San Lorenzo al Lago (Fiastra)

IMG_20210501_164147_323-650x488

Bambini che giocano ai giardini di San Lorenzo al Lago (Fiastra)

IMG_20210501_164349_669-650x488

Escursionisti in riva al lago di Fiastra

IMG_20210501_164513_208-650x488

Persone in relax sulle rive del lago di Fiastra

IMG_20210501_164659_609-650x488

Stand in piazza a Bolognola

IMG_20210501_164758_796-650x488

Fuga per la pioggia da Pintura di Bolognola

IMG_20210501_164848_510-650x488

Escursionisti in mountain bike a Pintura di Bolognola

IMG_20210501_164934_813-650x488

Z Chalet Pintura di Bolognola



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X