Il Marche Pride del 2019
«Parlare del disegno di legge Zan, il progetto legislativo contro l’omotransfobia, e di quanto sia importante un istituto giuridico di questo tipo nell’ordinamento italiano non è solo giusto ma anche doveroso». Inizia così l’invito di Sinistra Italiana Macerata che per domani (venerdì) alle 21,15 ha organizzato una diretta Facebook per discutere del disegno di legge attualmente fermo in Senato. Saranno ospiti Marilena Grassadonia, attivista Lgbt+ e nella direzione e segreteria nazionale di Sinistra Italiana, Cinzia Massetti, sindacalista che si occupa di nuovi diritti per la Cgil Marche. A introdurre Michele Verolo, coordinatore di Sinistra Italiana Macerata. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Federica Nardi.
«Questo disegno di legge ha ricevuto e sta ricevendo parecchio ostruzionismo da parte della destra di Salvini e Meloni e negli ultimi giorni anche da qualcuno tra le fila di Italia Viva. Proprio per questo motivo ci sembra giusto chiacchierare attorno a questo tema, attorno una legge simbolo di civiltà e che arrivati nel 2021 non possiamo più permetterci di rimandare – dicono gli organizzatori -. È arrivata l’ora di dire basta e dare voce al rispetto per l’autodeterminazione di ciascuna e ciascuno di noi». L’incontro si potrà vedere sulla pagina Facebook di Sinistra Italiana Macerata.
Il senatore Simone Pillon
Sabato invece il senatore Simone Pillon (Lega), che avversa apertamente il ddl Zan, sarà ospite dell’associazione studentesca Arcadia eventi Unimc insieme a Nilo Di Pietro, studente di giurisprudenza e militante dell’ultradestra locale (tra gli altri, con Casapound). A moderare sarà Marzio Pepe. Il live sarà ospitato dal profilo Instagram dell’associazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati