di Laura Boccanera
Cala il numero dei contagi in provincia, ma a macchia di leopardo. I dati diffusi dalla piattaforma mostrano infatti numeri piuttosto altalenanti e con una tendenza che varia da comune a comune. Se a Civitanova, il comune con il maggior numero assoluto di contagi i positivi giornalieri diminuiscono rispetto ad una settimana fa, alcuni centri, soprattutto dell’entroterra che fino ad oggi, fatte salve alcune eccezioni, era stato meno colpito, mostrano una tendenza di crescita. Ma nella maggior parte dei centri del Maceratese il dato è in miglioramento.
Cala Civitanova che resta comunque per numeri assoluti il comune capofila per positivi che passa dai 364 della scorsa settimana ai 345 di oggi. Idem Macerata che cala da 284 a 246. Minima l’oscillazione su Recanati (227 oggi rispetto ai 233 della settimana scorsa). Molto meglio va a Matelica e Montecosaro: il comune dell’entroterra scende di 25 positivi (211 oggi), seguito da Montecosaro dove il calo è di 23 unità (da 152 a 129). In calo i contagi anche ad Esanatoglia il comune che in queste settimane aveva l’incidenza più alta rispetto alla popolazione. Oggi i contagiati sono 88 a fronte dei 117 di una settimana fa. Calano anche Morrovalle (58 rispetto ai 62 di una settimana fa) nonostante la festa di laurea “illegale” nella quale si sono contagiati diversi morrovallesi. La medesima tendenza si registra anche a Tolentino (164 rispetto ai 181 di venerdì scorso) e Sarnano (59 rispetto ad 82). Restano invece al primo posto in Italia l’occupazione degli ospedali delle Marche. Se infatti le prime due settimane di zona rossa iniziano ora a far vedere una flessione sui contagi, per il dato ospedaliero occorrerà attendere ancora. L’ospedalizzazione e le complicazioni nella malattia infatti di solito arrivano più avanti rispetto alla scoperta della positività e i primi effetti si vedranno fra qualche settimana. Resta infatti elevato anche il numero dei morti giornalieri.
In controtendenza invece 4 comuni dell’entroterra e Potenza Picena ondivago in questa settimana: come rilevato già ieri Castelsantangelo non è più comune Covid free. Seppur in numero inferiore a 5 i positivi sono presenti. Dato confortante è che non è raddoppiato il numero delle persone in quarantena, effetto del lockdown e dei rapporti contingentati. Stesso andamento a Camerino e Pieve Torina che passano dai 12 contagi della scorsa settimana ai 19 di oggi (Pieve Torina) e da 46 a 64 per Camerino. Un balzo di 18 positivi. Anche a Cingoli casi in salita da 151 a 167. Ma l’aumento non è limitato solo all’entroterra: lungo la costa un comune alquanto ballerino è Potenza Picena dove in una settimana si è assistito a dati altalenanti, ma comunque in crescita. Venerdì scorso erano 205 i positivi. Il 23 marzo erano saliti a 217, il 24 erano 222, il 25 221 e infine oggi il sistema ne rileva 208, quindi in calo rispetto ai numeri degli ultimi 3 giorni, ma comunque in crescita rispetto ad una settimana fa.
Comune Data Quarantene Contagi
I contagi comune per comune. Nell’ultima colonna il numero dei positivi, nella penultima quello delle persone in quarantena
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Più che rallentare il numero diminuisce.