Comunità le Querce,
avanti per la ristrutturazione

CIVITANOVA - La Pars, che gestisce la comunità, ha inoltrato richiesta per una serie di interventi ed efficientamenti energetici sugli immobili di proprietà comunali. C'è l'ok della giunta

- caricamento letture
leQuerce1-325x210

La comunità Le Querce in contrada Mornano a Civitanova Alta

 

Demolizione e ristrutturazione del complesso immobiliare della comunità terapeutica “Le Querce”, c’è il nulla osta della giunta per l’esecuzione dei lavori. La cooperativa Pars Pio Carosi che gestisce la comunità Le Querce in contrada Mornano a Civitanova Alta nei locali di proprietà del Comune ha sottoposto all’amministrazione la richiesta per effettuare dei lavori di ristrutturazione del complesso edilizio usufruendo dei bonus fiscali. La comunità ha presentato un progetto in quanto i fabbricati esistenti risalgono ai primi anni ’80 e c’è una porzione di un’originaria casa colonica inglobata nel complesso principale. Volontà della Pars è quella di estendere la ristrutturazione a più corpi di fabbrica ottenendo, quindi, anche la  riqualificazione di immobili di proprietà comunale. In particolare, per l’edificio A si procederà ad una parziale demolizione e ristrutturazione per l’insediamento del modulo destinato ai soggetti tossicodipendenti e psichiatrici. Per un secondo edificio si procederà alla ristrutturazione ed efficientamento energetico col modulo per la comunità residenziale destinata ai tossicodipendenti e infine nell’ultimo modulo con funzione di laboratori per attività riabilitative di gruppo si procederà ad una ristrutturazione architettonica. Si prevede, infine, la realizzazione di un muro contro terra e il drenaggio del terreno in prossimità del secondo fabbricato. La giunta nella seduta di qualche giorno fa ha dato l’ok alla realizzazione delle ristrutturazioni. Per il primo edificio però sarà necessario anche l’ok della Soprintendenza dal momento che la porzione di casa colonica inglobata nell’intervento degli anni ’80 rappresenta un immobile dal valore culturale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X