Spazio pubblicitario elettorale

Restyling dello Stadio dei Pini,
un altro passo in avanti

MACERATA - Progetto di 1,9 milioni con il bando "Sport e periferie", approvata la determina a contrattare. Iniziano a decorrere i termini a cui seguiranno quelli per l’ultimazione dell’opera previsti in circa dodici mesi dalla consegna del cantiere

- caricamento letture

Campo-dei-Pini

 

Nuovo step per il recupero, il restauro e la rigenerazione dello Stadio della Vittoria. Infatti, dopo l’approvazione del progetto esecutivo, la sottoscrizione della convenzione “Sport e Periferie” e l’inserimento dell’intervento nel piano triennale dei lavori pubblici, la giunta Parcaroli ha dato l’indirizzo di accelerare con la predisposizione della gara pubblica per l’affidamento dei lavori per complessivi 1,9 milioni di euro, somma interamente finanziata dalle risorse stanziate nel fondo “Sport e Periferie”. Il progetto era stato avviato dalla precedente amministrazione e oggi, con la determina a contrattare, iniziano quindi a decorrere i termini a cui seguiranno quelli per l’ultimazione dell’opera previsti in circa dodici mesi dalla consegna del cantiere.  L’assessore ai Lavori pubblici Andrea Marchiori ha dichiarato che «la Città, come il resto del mondo, sta attraversando un periodo di difficoltà legato all’emergenza sanitaria ma si farà trovare pronta e in splendida forma non appena tutti potremo tornare alle nostre abitudini. I lavori pubblici sono fondamentali anche per mantenere inalterati i livelli occupazionali delle imprese ma, in questo caso, va aggiunto che si tratta del recupero di un patrimonio storico di rara bellezza che coniuga lo sport ed il tempo libero in uno spazio strategico di Macerata». «Con la riqualificazione dello Stadio della Vittoria andiamo a recuperare non solo una struttura sportiva ma anche un polmone verde all’interno della città che ha una grande valenza storica, sportiva e culturale per i maceratesi – ha aggiunto l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi – siamo fortemente convinti che il recupero darà un valore aggiunto a Macerata. Lo Stadio della Vittoria è uno spazio nevralgico a servizio dei cittadini e soprattutto del principio base, contenuto nel nostro programma, dello sport per tutti». Il progetto verrà attuato attraverso il recupero del complesso sportivo con il restauro degli elementi architettonici di pregio della tribuna, delle gradinate, delle balaustre, dei muri perimetrali e dei cancelli. E’ prevista anche la riorganizzazione di tutti i percorsi interni al parco con delle installazioni. Per quanto riguarda il campo da calcio il progetto prevede lavori di manutenzione con la sostituzione del manto in erba sintetica, il rifacimento di quello minore con moderne tecniche per il miglioramento del manto drenante, delle panchine in campo e la sostituzione degli elementi in metallo lungo le gradinate. E’ previsto, inoltre, il potenziamento dell’offerta strutturale organizzando all’interno del parco anche un “Percorso vita” e una zona denominata “Area terzo temp”o per favorire la socializzazione tra squadre avversarie, favorendo, in modo particolare, la fascia di età più giovane.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X