Franco “Jack” Rapaccini
Lutto a Cingoli, muore Franco “Jack” Rapaccini. Presenza fissa del centro storico e della vita sociale di Cingoli, l’ex camionista è morto all’età di 70 anni questa mattina nell’ospedale Carlo Urbani di Jesi dove era ricoverato da diversi giorni per motivi di salute non legati al Covid. Tra una battuta sempre pronta per tutti e un aspetto da burbero ma con il cuore d’oro, Jack (così era conosciuto da tutti) lascia un vuoto incolmabile nella sua famiglia (la mamma Amalia, il fratello Sante, la sorella Maria, i cognati e tutti i nipoti) e nella sua comunità, come testimoniato dai molteplici messaggi di affetto arrivati sui social e dalle centinaia di aneddoti che lo hanno visto coinvolto nei ricordi custoditi da tantissimi cingolani. I funerali si celebreranno domani, mercoledì 20, nella chiesa di Santa Maria Assunta di Troviggiano alle 14,30.
(Leo. Gi.)
“Jack” che abbraccia il municipio di Cingoli nella foto di un vecchio menu dello storico bar del Duomo di piazza Vittorio Emanuele II (foto di Simone Fugante)
Condoglianze alla famiglia
Ciao Jack... Quanti viaggi abbiamo fatto insieme... Grande Amico...faccia di Granito Cuore d'oro.... RIP
Riposa in pace Jack.numero 1!!! Veramente una persona eccezionale, condoglianze alla famiglia
Riposa in pace Jack. Formulo sentite condoglianze alla famiglia
Ciao amico mio che il signore accolga la tua anima d'oro....
Una bravissima persona, condoglianze a tutta la famiglia
Condoglianze a tutti i suoi Cari Rip
Condoglianze alla madre Amalia e a tutti i familiari da Marisa e Pietro
R.i.p.
"Jack" sarai sempre nei miei ricordi con i tuoi consigli e la battuta sempre pronta quando ero alle mie prime esperienze da autotrasportatore....RIP.... Condoglianze a tutta la famiglia.
Riposa in pace Jack
Condoglianze
RIP
R I P
Condoglianze
Condoglianze a tutta la famiglia Grande persona
Condoglianze alla famiglia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sentite Condoglianze alla Famiglia.
Condoglianze alla famiglia.
Ciao Franco